Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Post Soviet Union Period. Exogenous Growth Theory in RUSSIA 1990-2013
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Post Soviet Union Period. Exogenous Growth Theory in RUSSIA 1990-2013
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Post Soviet Union Period. Exogenous Growth Theory in RUSSIA 1990-2013
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Research Paper (postgraduate) from the year 2013 in the subject Economics - Economic Cycle and Growth, grade: 80, University of Westminster, course: BSc in Economics with Finance, language: English, abstract: The initial post-soviet union period has brought Russia a longest path towards expected economic growth, much of which are explained by external factors. The paper applies the neoclassical economic growth theory to the Russia’s economy during 1990-2013, explaining the importance of foreign oil price changes, inflow of migrants and its geostrategic location towards global trading - including arm sales to notorious North Korea and Iran - to its annual output growth. I also explained the relative correlations between domestic, internal variables, such as changes in legislation/tax reformations, savings and the growth rates achieved periodically for comparative reasons. Future forecasts approved that the growth has been stabilized in a near-term and will become increasingly more depended on the number of Central Asian and other area migrant workers as long as the negative spread between birth and death rates hold in the long-term. And investment in IT industry and attracting foreign hi-tech investments are highly recommended to increase the factor productivity and lessen the oil dependency in the long term. A regression results on the Cobb-Douglas production function also proved our findings by putting more prominence on labor and technology, as the abundance of natural resources, capital, barely reaches increasing returns to scale. I also found that the regression on constant GDP to the oil production and oil prices asserted that more than two third of variations in output could be the reflection of the variations in oil prices.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783656602057
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore