Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Posthuman - Rosi Braidotti - cover
The Posthuman - Rosi Braidotti - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
The Posthuman
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Posthuman - Rosi Braidotti - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Posthuman offers both an introduction and major contribution to contemporary debates on the posthuman. Digital 'second life', genetically modified food, advanced prosthetics, robotics and reproductive technologies are familiar facets of our globally linked and technologically mediated societies. This has blurred the traditional distinction between the human and its others, exposing the non-naturalistic structure of the human. The Posthuman starts by exploring the extent to which a post-humanist move displaces the traditional humanistic unity of the subject. Rather than perceiving this situation as a loss of cognitive and moral self-mastery, Braidotti argues that the posthuman helps us make sense of our flexible and multiple identities. Braidotti then analyzes the escalating effects of post-anthropocentric thought, which encompass not only other species, but also the sustainability of our planet as a whole. Because contemporary market economies profit from the control and commodification of all that lives, they result in hybridization, erasing categorical distinctions between the human and other species, seeds, plants, animals and bacteria. These dislocations induced by globalized cultures and economies enable a critique of anthropocentrism, but how reliable are they as indicators of a sustainable future? The Posthuman concludes by considering the implications of these shifts for the institutional practice of the humanities. Braidotti outlines new forms of cosmopolitan neo-humanism that emerge from the spectrum of post-colonial and race studies, as well as gender analysis and environmentalism. The challenge of the posthuman condition consists in seizing the opportunities for new social bonding and community building, while pursuing sustainability and empowerment.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
180 p.
Testo in English
208 x 137 mm
318 gr.
9780745641584

Conosci l'autore

Rosi Braidotti

1954, Latisana

Rosi Braidotti, nata in Italia ma cresciuta in Australia, è filosofa e teorica del femminismo, docente presso l'Università di Utrecht, nei Paesi Bassi. Ha conseguito la laurea in filosofia presso l'ANU e la Sorbona e le lauree honoris causa di Helsinki (2007) e Linkoping (2013). È membro onorario dell'Australian Academy of the Humanities (FAHA) e membro dell'Academia Europaea. Nel 2022 ha ricevuto l'Humboldt Research Award per il contributo alla ricerca nel corso della vita. Le sue pubblicazioni si collocano costantemente nell'ambito della filosofia e del femminismo, all'incrocio con la teoria sociale e politica, la politica culturale, il genere e gli studi postcoloniali. Tra i suoi libri tradotti in italiano: Dissonanze. Le donne e la filosofia contemporanea (La Tartaruga,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore