Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Posto fisso addio. Come cambia il lavoro in Italia - Pierangelo Giovanetti - copertina
Posto fisso addio. Come cambia il lavoro in Italia - Pierangelo Giovanetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Posto fisso addio. Come cambia il lavoro in Italia
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Posto fisso addio. Come cambia il lavoro in Italia - Pierangelo Giovanetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E' stato il sogno degli italiani per almeno le due ultime generazioni: il mitico posto fisso. I cambiamenti dell'economia globale, la rivoluzione tecnologica, il ridimensionamento delle imprese, i costi del welfare, la maggior capacità delle strutture leggere e flessibili di seguire gli andamenti del mercato hanno portato alla fine del posto fisso. Nel decennio della disoccupazione e delle porte chiuse alle tradizionali vie di reclutamento, in Italia è avvenuto un mutamento che ha sconquassato le consuete categorie di pensiero.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2000
11 aprile 2000
Libro tecnico professionale
267 p.
9788880898030

Voce della critica


scheda di Destefanis, D. L'Indice del 2000, n. 11

Il libro di Giovanetti è uno spaccato realistico e ricco di informazioni sul lavoro di oggi e, dice l'autore, sempre più di domani. Uno studio trasversale tra le età - i giovani e gli over quaranta -, le professioni e le latitudini - dal Nord-Est al profondo Sud. Ricco di esempi pratici, analisi economiche, statistiche chiare ed aggiornate. L'impronta è giornalistica, con riferimenti a quotidiani nazionali e stralci di interviste tanto a gente comune quanto a opinion leaders. Parlano i fatti e i protagonisti, mentre l'autore si astiene da interpretazioni personali. La situazione del mondo del lavoro è descritta in 15 capitoli, con precise ricerche sulle nuove realtà, dal job sharing all'interinale. Non si dimentica però la microimpresa personale - o il capitalismo molecolare - dall'ormai famoso "popolo della partita Iva", fino al più recente multilevel marketing. Interessanti anche gli esempi sui nuovi bacini occupazionali quali il turismo, i beni culturali, l'ambiente e, per finire, l'economia sociale. L'autore conclude con alcune riflessioni sul concetto di precarietà che il futuro del lavoro sembra riservarci, per intrecciarle con il sentimento d'ansia che questa genera. La subordinazione sfuma e con essa se ne vanno molte certezze. Il lavoro si destruttura e con esso la società che lo circonda. I tempi cambiano, le modalità operative anche. Si creano zone franche - i fine settimana, i lavori stagionali, il part-time orizzontale - e la società si trasforma di conseguenza. Le soluzioni vengono indicate nella formazione continua, un bagaglio culturale solido e molta inventiva. L'interrogativo che nasce sembra essere questo: vincerà lo stimolo o la paura?

Dario Destefanis

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore