Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il potenziale delle industrie culturali e creative in Alto Adige - copertina
Il potenziale delle industrie culturali e creative in Alto Adige - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il potenziale delle industrie culturali e creative in Alto Adige
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il potenziale delle industrie culturali e creative in Alto Adige - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie i risultati di un progetto di ricerca sulle industrie culturali e creative nella Provincia Autonoma di Bolzano. Il lavoro si compone di tre parti. Nella prima vengono offerti interventi critici e teorici che contribuiscono al dibattito su diversi approcci metodologici e disciplinari, dall’analisi del capitale umano e sociale nelle industrie culturali e creative alla rilettura dell’economia creativa attraverso la teoria della complessità. Nella seconda parte viene presentato il cuore della ricerca empirica, contestualizzandone il perimetro d’indagine e presentando i risultati dell’analisi quantitativa e qualitativa. In particolare, viene approfondita una delle filiere più lunghe e rappresentative del territorio, quella del legno, di cui l’Alto Adige risulta la prima provincia a livello nazionale in termini di produzione. Il caso della filiera del legno è preliminare all’esplorazione di tutti gli stadi della catena: dalla produzione della materia prima alla sua lavorazione a livello industriale, fino alle espressioni del design, dell’artigianato artistico e dell’arte contemporanea degli scultori e artisti gardenesi. L’ultima parte del volume dà voce a rappresentanti e studiosi dei settori creativi della comunicazione, del design e dell’architettura. Attraverso i capitoli finali viene restituito un racconto di come questo territorio – nonostante una reputazione legata alle tradizioni locali, al turismo e alla montagna – da anni si stia proiettando verso una dimensione contemporanea (grazie a iniziative artistiche longeve e ormai molto consolidate, come le biennali dell’arte e i festival) e abbia creato strutture nuove (i creative hubs, insediati in aree rurali) in grado di coniugare creatività locale e innovazione imprenditoriale, favorendo l’ibridazione tra settori creativi e micro-filiere produttive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
9 dicembre 2022
Libro universitario
274 p., Brossura
9788855196352
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore