Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Practice of Petri Nets in Manufacturing - Frank DiCesare,George Harhalakis,Jean-Marie Proth - cover
Practice of Petri Nets in Manufacturing - Frank DiCesare,George Harhalakis,Jean-Marie Proth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Practice of Petri Nets in Manufacturing
Disponibilità in 2 settimane
161,80 €
161,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Practice of Petri Nets in Manufacturing - Frank DiCesare,George Harhalakis,Jean-Marie Proth - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


M. Silva Significant changes have been occurring in industrialized countries since the Second World War. Production is moving towards sophisticated high­ qUality products, economy of scale has been replaced by economy of scope, jerky demands are progressively replacing steady demands, and competi­ tiveness is becoming a worldwide phenomenon. These trends require highly automated manufacturing systems with small set-up times and high flex­ ibility. As a consequence, implementation and running costs of modem manufacturing systems are drastically increasing, whereas their fields of application remain limited, and every day become even narrower, which increases the risk of early obsolescence. This is the reason why designers are trying to improve the preliminary design phase, also known as the 'paper study phase'. The preliminary design phase includes, but is not limited to, the func­ tional specification, and the evaluation of the system. Many tools exist to support the functional specification of manufactur­ ing systems. IDEFO is one of these tools. It leads, using a top-down ap­ proach, to a precise functional description of the required system. However, its use cannot be extended further. In general, the evaluation starts with a modeling step, which depends on the evaluation tool used, and ends by applying the model to find out its main dynamic characteristics. Two main approaches can be used to perform this task, namely simulation and math­ ematical approach. Using simulation, the modeling tool is either a classical computer language, or a simulation language.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789401169578
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore