L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Libro candidato da Sergio Giovine al Premio Strega 2022
Don Giacomo Catta, giovane sacerdote d'una sperduta parrocchia della Maremma toscana, chiede di entrare in clausura. È il 2013, l'anno della rinuncia di Benedetto XVI e dell'inizio del papato di Francesco I. Don Giacomo viene però trasferito nel seminario di Énfola, immenso edificio in riva al mare Tirreno, quasi un'arcana fortezza addossata alla scogliera, sospesa al limite del reale. Questo luogo semideserto diventerà per lui una sorta di limbo spiritico, una cella senza uscita popolata di presenze erranti tra la penombra delle stanze e la lucentezza del paesaggio. L'autore affida ai colori del calendario liturgico il compito di scandire la narrazione nella quale gli eventi vissuti non sono distinguibili dalle allucinazioni, i personaggi reali da quelli immaginari, i vivi dai defunti, le anime dai corpi, la dottrina dal delirio.
Proposto da Sergio Giovine al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«La presenza cui fa riferimento il titolo di questo romanzo è un'assenza, è un cadavere: il cadavere di Dio. Inevitabile pensare alla "morte di Dio" e al "lezzo di putrefazione" di cui ha parlato Nietzsche. Ma non è Nietzsche e neppure un filosofo il protagonista della vicenda qui narrata. È un povero prete disperato (la sua è vera e propria desperatio dei) che si crocifigge da sé in un'esperienza di mortificazione e di autodistruzione senza catarsi. La sua Via Crucis è una specie di cenosi in cui lo spirito si risolve in delirio e la trascendenza in una insensata fermentazione della materia. Questo penoso attraversamento "da nulla a nulla" è compiuto dall'autore con rara lucidità di sguardo e grazie a una scrittura che non vagheggia trasfigurazioni o riscatti ma riesce ugualmente a far luce su tanto buio.»
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore