Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La primavera perduta - Hans Scherfig - copertina
La primavera perduta - Hans Scherfig - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La primavera perduta
Disponibile in 2 giorni lavorativi
6,88 €
-45% 12,50 €
6,88 € 12,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
3,52 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ilsalvalibro
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
3,52 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ilsalvalibro
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La primavera perduta - Hans Scherfig - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1990
1 gennaio 1990
216 p.
9788842504245

Voce della critica


scheda di Baggiani, A., L'Indice 1990, n. 6

C'è un tempo per ogni cosa etc. etc. Mai frase più calzante di questa, per la disgraziata sorte di un romanzo di schietta polemica antiscolastica-antiautoritaria, certamente scandaloso - e censurato - negli anni quaranta, da noi fino a oggi inedito dopo esser stato stranamente ignorato dalle ventate libertarie sessantottine. Pur essendo di un comunista militante, noto scrittore satirico, affezionato cantore dei paesi dell'Est ma danese: abbastanza out anche per le egemonie di sinistra d'allora. Ma per fortuna, non è mai troppo tardi etc. etc. Di godibilissima lettura, soprattutto per l'acre humour che lo pervade, il romanzo è un (finto) giallo. L'assassinato, un professore; venticinque anni più tardi, per la solita festa di maturità retrò, si ritrovano, ovviamente imborghesiti, diciotto suoi ex-allievi. La memoria collettiva s'apre, in flash-back, su quegli anni dolorosi e perduti, tra patemi d'esame, violenze repressive e feroci scherzi da liceali. In questo clima matura il delitto perfetto; ma non diciamo di più, anche se non c'è suspense. Scherfig è evidentemente un pessimista, che prende di mira tutta la società borghese e non intravede felici prospettive. Abile a condurre il gioco delle voci collettive e della voce fuori campo che incarna l'opinione pubblica, costruisce il suo romanzo con taglio cinematografico: quanto basterebbe a spiegare l'ininterrotto successo del libro, tradotto ovunque. Ma l'idea centrale è l'esaltazione della fantasia e della libertà della vita contro la soffocante inutilità della scuola: la primavera, appunto vista dietro i vetri e mai più riconquistata; il valore dell'esperienza del mondo consentita ai lavoratori e non ai borghesi chiusi nelle aule. Questo l'autentico messaggio attuale del romanzo, cui perdoniamo perfino una traduzione mediocre e un'introduzione esauriente ma poco curata.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Hans Scherfig

(Copenaghen 1905-79) scrittore danese. Di orientamento marxista, volle infondere nei suoi romanzi un’acre satira sociale, tesa a smascherare le convenzioni, le ipocrisie e la corruzione del mondo borghese: Il funzionario sparito (1938, nt), La primavera perduta (1940), Lo scorpione (1953, nt), La scimmia smarrita (1964, nt). È autore anche di libri per l’infanzia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore