Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il primo apprendimento dei bambini di lettura e scrittura. Prospettive per l'azione didattica 2-6 anni - Francesca Anello - copertina
Il primo apprendimento dei bambini di lettura e scrittura. Prospettive per l'azione didattica 2-6 anni - Francesca Anello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il primo apprendimento dei bambini di lettura e scrittura. Prospettive per l'azione didattica 2-6 anni
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
26,40 €
26,40 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il primo apprendimento dei bambini di lettura e scrittura. Prospettive per l'azione didattica 2-6 anni - Francesca Anello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I bambini affrontano il funzionamento della lingua all’interno dei problemi di conoscenza, di costruzione e di organizzazione delle esperienze. Le scritture spontanee infantili e i tentativi dei bambini di leggere evidenziano la necessità di pensare a stimoli validi ed efficaci, per accompagnare i piccoli nel continuum di competenze di base che caratterizzano la literacy. Un intervento intenzionale a partire dai due anni, che utilizza tecniche ludiche e “buoni” metodi e crea contesti consoni al mondo fantastico e all’immaginario dei bambini, può avere conseguenze vantaggiose per la prima alfabetizzazione e per la motivazione intrinseca all’apprendimento. Il problema della scelta del metodo per insegnare a leggere e a scrivere si presenta come un nodo cruciale. L’alternativa metodologica della fonematizzazione può facilitare lo sviluppo delle abilità di sintesi e di analisi, che sono alla base del processo di lettura e di scrittura nei bambini...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2024
27 novembre 2024
200 p., Brossura
9791255682271

Conosci l'autore

Francesca Anello

Francesca Anello è Professore associato di Didattica e Pedagogia speciale dell’Università degli Studi di Palermo (Dipartimento SPPEFF). Si occupa di Instructional Design, di metodologie didattiche innovative, di strumenti di verifica dell’apprendimento. Ha coordinato diverse iniziative di formazione degli insegnanti; è Coordinatore scientifico del Progetto AMIS. Tra le sue pubblicazioni: Esercizi di lettura e di scrittura. Sviluppo di abilità di pensiero critico nella scuola primaria (2019); Validating of a Hetero- and Self-Evaluation Tool for Teaching Organization (2021); Il primo apprendimento dei bambini di lettura e scrittura. Prospettive per l’azione didattica 2-6 anni (2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore