Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Primo rapporto dell'osservatorio transfrontaliero del mercato del lavoro adriatico. Progetto Svilma Interreg IIIA Transfrontaliero adriatico - copertina
Primo rapporto dell'osservatorio transfrontaliero del mercato del lavoro adriatico. Progetto Svilma Interreg IIIA Transfrontaliero adriatico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Primo rapporto dell'osservatorio transfrontaliero del mercato del lavoro adriatico. Progetto Svilma Interreg IIIA Transfrontaliero adriatico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
38,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Primo rapporto dell'osservatorio transfrontaliero del mercato del lavoro adriatico. Progetto Svilma Interreg IIIA Transfrontaliero adriatico - copertina

Descrizione


Il progetto Interreg Svilma - Sviluppo del mercato del Lavoro Adriatico - ha condotto dal 2004 al 2006 la prima sperimentazione di un network di promozione del mercato del lavoro adriatico. Il primo rapporto dell'Osservatorio sul mercato del lavoro adriatico nasce come prodotto del progetto Svilma ed ha il duplice scopo di presentare le informazioni essenziali sul mercato del lavoro dell'area e di identificare le principali esperienze rintracciabili, tra i partner delle regioni italiane coinvolte, con caratteristiche di innovatività al fine di una loro successiva trasferibilità. Pertanto il rapporto di ricerca si sviluppa in due parti: la prima finalizzata alla lettura dei principali fattori del mercato del lavoro delle Regioni e dei Paesi coinvolti nel progetto, affidata ad Abruzzo Lavoro e al Dipartimento di teorie e politiche dello sviluppo sociale dell'Università di Teramo; la seconda attenta a presentare alcune buone prassi identificate nel progetto con caratteristiche di trasferibilità. Sempre con il coordinamento di Abruzzo Lavoro, le Regioni italiane partner nel progetto hanno fatto il punto su una serie di temi ritenuti rilevanti in un'ottica di scambio e di trasferibilità di esperienze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
30 aprile 2007
Libro universitario
336 p., Brossura
9788846482112
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore