Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online - Daron Acemoglu,David Laibson,John A. List - copertina
Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online - Daron Acemoglu,David Laibson,John A. List - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
27,50 €
-45% 50,00 €
27,50 € 50,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 50,00 € 27,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 50,00 € 27,50 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online - Daron Acemoglu,David Laibson,John A. List - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo dotata di funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link.pearson.it/80888566 o tramite QR code.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 febbraio 2020
Libro universitario
1 voll., 880 p.
9788891906090
Chiudi

Indice

1. Principi e pratica dell’economia
2. Metodi e questioni economiche
3. Ottimizzazione: la scelta migliore
4. Domanda, offerta, equilibrio
5. Consumatori e incentivi
6. Imprese e incentivi
7. La concorrenza perfetta e la mano invisibile
8. Commercio internazionale
9. Esternalità e beni pubblici
10. Lo Stato nel sistema economico: imposte e regolazione
11. I mercati dei fattori di produzione
12. Monopolio
13. Teoria dei giochi e gioco strategico
14. Oligopolio e concorrenza monopolistica
15. Trade-off che coinvolgono tempo e rischio
16. L’economia dell’informazione
17. Aste e contrattazioni
18. Economia sociale
19. La ricchezza delle nazioni: definire e misurare gli aggregati economici
20. Il reddito aggregato
21. Crescita economica
22. Perché non tutto il mondo si è sviluppato?
23. Occupazione e disoccupazione
24. Il mercato del credito
25. Il sistema monetario
26. Le fluttuazioni di breve periodo
27. politiche macroeconomiche anticicliche
28. Macroeconomia e commercio internazionale
29. Macroeconomia in economia aperta

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

martina
Recensioni: 5/5
spiegazione semplicissima

libro davvero ottimo, spiega i concetti in modo davvero semplice e comprensibile, anche per chi non ha basi di economia

Leggi di più Leggi di meno
Arianna
Recensioni: 1/5

Se si tolgono tutti gli esempi sarebbe un libro di trenta pagine

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Libro non troppo complesso. Da un' ottima preparazione sulla materia.\nVeramente completo e ottimo da usare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daron Acemoglu

1967, Istanbul

Daron Acemoglu è un economista e professore turco naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 2024. Specializzato nella ricerca sulle origini storiche della prosperità e della povertà e sugli effetti delle nuove tecnologie sulla crescita economica, l’occupazione e la disuguaglianza, è considetaro tra i dieci economisti più citati al mondo.Dopo aver vinto nel 2005 la John Bates Clark Medal, nel 2024 si aggiudica il Premio Nobel per l'economia insieme a Simon Johnson e James A. Robinson, con la seguente motivazione «per gli studi sulla formazione delle istituzioni e il loro impatto sulla prosperità».Tra i titoli pubblicati in Italia, La strettoia. Come le nazioni possono essere libere (Il Saggiatore,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore