Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Problems of Philosophy - Bertrand Russell - cover
The Problems of Philosophy - Bertrand Russell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Problems of Philosophy
Disponibile in 2 settimane
14,70 €
14,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Problems of Philosophy - Bertrand Russell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


One of his great works, and a must-read for any student of philosophy, The Problems of Philosophy was written in 1912 as an introduction to Russell's thought. As an empiricist, Russell starts at the beginning with this question: Is there any knowledge in the world that is so certain that no reasonable man could doubt it? This, according to Russell, is where the work of philosophy begins. He covers topics such as reality, the nature of matter, inductive reasoning, truth, and the limits of philosophical knowledge. As one of the greatest minds in Western philosophy, Russell's thoughts are profoundly informative and provocative and suitable for anyone wishing to expand his mind. British philosopher and mathematician BERTRAND ARTHUR WILLIAM RUSSELL (1872-1970) won the Nobel Prize for Literature in 1950. Among his many works are Why I Am Not a Christian (1927), Power: A New Social Analysis (1938), and My Philosophical Development (1959).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1988
Paperback / softback
166 p.
Testo in English
219 x 144 mm
204 gr.
9780879754976

Conosci l'autore

Bertrand Russell

1872, Trellech

Filosofo, logico, matematico, attivista e saggista gallese.Bertrand Russelle è stato anche un autorevolissimo esponente del movimento pacifista, oltre che un divulgatore della filosofia. In molti, soprattutto nella seconda metà del novecento, hanno guardato a Russell come a un laico profeta della vita creativa e alfiere delle virtù della ragione; al tempo stesso la sua posizione su molte questioni fu oggetto di controversie e discussioni.Laureato in filosofia a Cambridge, fu lettore presso la stessa università dal 1910 al 1916, finché fu rimosso dall’incarico per aver preso posizione pubblicamente, durante la guerra, sula coscrizione obbligatoria, alla quale era contrario. Per le medesime ragioni dovette affrontare sei mesi di carcere nel 1918....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore