Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Processo migratorio e dinamiche identitarie - Grzegorz J. Kaczynski - copertina
Processo migratorio e dinamiche identitarie - Grzegorz J. Kaczynski - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Processo migratorio e dinamiche identitarie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Processo migratorio e dinamiche identitarie - Grzegorz J. Kaczynski - copertina

Descrizione


La migrazione è un processo sociale legato allo spostamento spaziale di persone che determina un mutamento dei loro valori sociali e del modello di riferimenti simbolici. Il carattere di massa e internazionale di questo fenomeno non solo non falsifica tale paradigma sociologico ma ne rafforza la valenza in quanto espone la sua dimensione umana. Infatti, dietro la realtà oggettiva, espressa da statistiche di vario genere, c'è sempre un uomo concreto, agente, prima nel formulare una ragione per cui emigrare, diventare straniero, dopo nel trovare le motivazioni per affrontare la condizione di immigrato e alla fine nel decidere se e come integrarsi nella società in cui vive. È pertanto un processo composto non da due fasi, emigrazione-immigrazione, come s'intende di solito, ma da tre fasi in cui una persona si trova in relazione dialettica con la nuova realtà che fortemente condiziona anche la sua identità. Proprio per questo tutti gli immigrati cercano un appoggio nella solidarietà di loro simili, più simili possibile, formando in seguito gruppi di minoranza distinti dalla propria identità. In tal modo un percorso individuale si trasforma in un processo sociale di costruzione di una società plurale, in particolar modo quella multietnica e multiculturale. Nel presente volume si propone un'analisi sociologica di tali fenomeni nella quale gli aspetti teorici sono integrati da quelli empirici e diacronici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
24 aprile 2013
352 p., Brossura
9788856813036
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore