Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profezia, filosofia e prassi politica - copertina
Profezia, filosofia e prassi politica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Profezia, filosofia e prassi politica
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profezia, filosofia e prassi politica - copertina

Descrizione


Laspirazione delluomo a conoscere il futuro ha attraversato i secoli e le culture. Fin dallantichità, alla ricerca di tale conoscenza fa però da contraltare la consapevolezza delle difficoltà che comporta il suo conseguimento. Con la diffusione del cristianesimo, la Bibbia simpone sulle forme e le pratiche precristiane di divinazione, come il punto di riferimento essenziale per ottenere una conoscenza dellavvenire e intervenire nel presente alla sua luce, o in vista di esso.
Conoscere il futuro, in particolare quello che riguarda luomo, il suo destino e il successo delle sue iniziative, comporta infatti la possibilità di controllare la realtà, individuale e sociale, agendo su di essa. Colui che conosce il futuro di una comunità, ad esempio il profeta che parla a nome di Dio, può diventarne il punto di riferimento e la guida. La profezia non è dunque solo conoscenza del futuro, ma anche impegno politico nel presente.

Il volume prende in esame le modalità in cui la teoria e la pratica della profezia si sono intrecciate in alcuni secoli cruciali del Medioevo (XII-XIV secolo), con alcune aperture sulletà moderna e contemporanea, ricostruendo i principali elementi della riflessione attorno a questo tema e soffermandosi su nozioni-chiave come quelle di immaginazione, interpretazione, utopia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 novembre 2013
208 p., Brossura
9788846738103
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore