Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il progetto urbano in tempo di crisi - copertina
Il progetto urbano in tempo di crisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il progetto urbano in tempo di crisi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
33,50 €
33,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
33,50 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
33,50 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il progetto urbano in tempo di crisi - copertina

Descrizione


Il volume restituisce e porta a sintesi, attualizzandole nel quadro del dibattito scientifico e disciplinare, alcune delle riflessioni presentate dagli autori nell'ambito di una giornata di studio dal titolo "Progetto urbano e crisi economica: quali prospettive" (responsabili scientifici Proff. Laura Valeria Ferretti e Carmen Mariano) organizzata nel 2015 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza, Università di Roma. I contributi presenti nel volume danno conto della ricchezza delle questioni che il tema del progetto urbano continua a sollecitare dal punto di vista teorico e professionale; ricchezza che si riflette nella pluralità degli approcci con cui viene affrontato l'argomento dell'innovazione e della sperimentazione anche in relazione alla crisi economica. Gli scritti qui raccolti offrono riflessioni sia di carattere teorico, ripercorrendone storia e letteratura, che sperimentale, attraverso il racconto critico dei risultati di alcune esperienze importanti italiane e internazionali (Périgueux, Bordeaux, Montpellier, Lisbona, Milano, Roma); esperienze utili per individuare riferimenti teoricometodologici e operativi e nuovi approcci alla procedura del progetto urbano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
5 gennaio 2022
Libro universitario
248 p., Brossura
9788835121695
Chiudi

Indice

Indice
Laura Valeria Ferretti, Carmen Mariano, Le nuove frontiere del Progetto urbano
Parte I
Elio Piroddi, Quali prospettive per il progetto urbano
Filippo De Dominicis, Fare spazio. Indagine sulla seconda storia del progetto urbano. Manuel de Solà-Morales, 1988
Luca Reale, Ma il progetto non è sempre urbano?
Eduardo Campelo, Lisbona: rinascita di una città
Jean-Pierre Charbonneau, Le politiche per lo spazio pubblico: fare molto con poco, presto e bene
Federico Oliva, Progetti urbani a Milano
Laura Ricci, Roma. Il progetto urbano e la controriforma
Pier Paolo Balbo, Idee per un progettare civico. Otto punti sulla difficoltà italiana al progetto urbano e il laboratorio Roma
Parte II
Laura Valeria Ferretti, Carmen Mariano, Prove di Progetto
Michele Ciccalè, Progetto urbano e progetto a scala urbana
Marsia Marino, La dimensione sperimentale del Progetto urbano
Michele Ciccalè, Marsia Marino, La crisi dello spazio pubblico: un approccio metodologico-sperimentale per nuove strategie
Postfazione a cura del Comitato Scientifico
Michelangelo Savino, Il progetto urbano in una "pratica urbanistica" innovativa e creativa
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore