Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Proportionality Balancing and Constitutional Governance: A Comparative and Global Approach - Alec Stone Sweet,Jud Mathews - cover
Proportionality Balancing and Constitutional Governance: A Comparative and Global Approach - Alec Stone Sweet,Jud Mathews - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Proportionality Balancing and Constitutional Governance: A Comparative and Global Approach
Disponibilità in 2 settimane
188,30 €
188,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
188,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
188,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Proportionality Balancing and Constitutional Governance: A Comparative and Global Approach - Alec Stone Sweet,Jud Mathews - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this book, Alec Stone Sweet and Jud Mathews focus on the law and politics of rights protection in democracies, and in human rights regimes in Europe, the Americas, and Africa. After introducing the basic features of modern constitutions, with their emphasis on rights and judicial review, the authors present a theory of proportionality that explains why constitutional judges embraced it. Proportionality analysis is a highly intrusive mode of judicial supervision: it permits state officials to limit rights, but only when necessary to achieve a sufficiently important public interest. Since the 1950s, virtually every powerful domestic and international court has adopted proportionality analysis as the central method for protecting rights. In doing so, judges positioned themselves to review all important legislative and administrative decisions, and to invalidate them as unconstitutional when such policies fail the proportionality test. The result has been a massive - and global - transformation of law and politics. The book explicates the concepts of 'trusteeship', the 'system of constitutional justice', the 'effectiveness' of rights adjudication, and the 'zone of proportionality'. A wide range of case studies analyse: how proportionality has spread, and variation in how it is deployed; the extent to which the U.S. Supreme Court has evolved and resisted similar doctrines; the role of proportionality in building ongoing 'constitutional dialogues' with the other branches of government; and the importance of the principle to the courts of regional human rights regimes. While there is variance in the intensity of proportionality-based dialogues, such interactions are today at the very heart of governance in the modern constitutional state and beyond.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
250 p.
Testo in English
240 x 158 mm
542 gr.
9780198841395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore