Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prove del diluvio - Stefano Simoncelli - copertina
Prove del diluvio - Stefano Simoncelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Prove del diluvio
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prove del diluvio - Stefano Simoncelli - copertina

Descrizione


"Qualcuno ha telefonato in piena notte, mi cercava, ma non ho fatto in tempo e nella cornetta, tra un tu tu e l'altro, mi è sembrato ci fosse un fruscio o un volteggiare frenetico come ali di insetti contro un vetro. Subito ho pensato alla casa sul porto, allo sciame di api che assediano il terrazzo e a te che non chiami da troppo tempo. Allora ho ripreso in mano il telefono per domandarti se poco fa, mentre dormivo... In tutti questi anni, che potrei riassumere in decine di sogni con noi due abbracciati e squassanti risvegli solitari, ti ho sentita così vicina e viva in ogni momento che molte volte lo dimentico: non sei più raggiungibile e non puoi telefonare da nessuna cabina, o almeno è quello che molti credono."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 febbraio 2017
141 p., Brossura
9788869740800

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Lo stile di Simoncelli si rivela da subito come particolarmente curato, attento a evitare qualsiasi ridondanza retorica nella forma e nella sostanza; ma anche cauto, sommesso, come suggerisce il titolo stesso del libro: “Prove”, in attesa di qualcosa che sta per arrivare, e incombe incontenibile quasi fosse un nubifragio. La memoria, forse? Un passato di affetti familiari perduti e rimpianti, come nelle sezioni dedicate al padre, alla madre e alla moglie morta più di dieci anni fa? Nelle venti poesie dedicate al padre è in primo piano il rapporto controverso tra due uomini, legati indissolubilmente non solo dal vincolo di sangue, ma da una odiosamata dipendenza reciproca. Il poeta bambino guarda al padre come a un esempio da imitare («la fragile eleganza / trasognata con cui saliva le scale»), insieme con il rancore di chi teme l’esplosione di un’improvvisa violenza dovuta all’ubriachezza. Un figlio che si fa carico delle debolezze paterne, al punto da perdonargli anche la disattenzione nei suoi confronti, e che persino da adulto è costretto ad ammettere: «Sto sempre ritornando a casa di mio padre». L’autore rende poi omaggio alle donne più importanti della sua vita: la madre e la moglie, la cui assenza incombe come un’eterna condanna per un irragionevole rimorso da sopravvissuto («Mi sento un ladro con le chiavi / in questa casa troppo piena / di ogni cosa e vuota»). Il pensiero della morte - la propria avvertita con rassegnato presentimento, quella altrui dolorante nel ricordo - anima anche l’epilogo del volume, nell’attesa di un dopo sentito quasi come una liberazione: «voglio farmi trovare pronto: / ho il nécessaire per la notte e la pila». Il tono discreto, l’elegante equilibrio della poesia di Simoncelli non si manifesta solo nei temi della raccolta, ma soprattutto nella sua fedeltà alla tradizione letteraria del nostro novecento, nei versi rispettosi di una metrica e di un ritmo musicale mai ostentato, eppure sapiente e rigoroso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano Simoncelli

1950, Cesenatico

Stefano Simoncelli è un poeta italiano. È stato uno dei fondatori della rivista Sul Porto, giornale di letteratura e politica che vantò negli anni '70 la collaborazione di poeti come Pasolini, Bertolucci, Caproni, Sereni, Fortini, Raboni e Giudici.Tra i suoi titoli ricordiamo, Giocavo all'ala (Pequod, 2004), Terza copia del gelo (Italic, 2011), Hotel degli introvabili (Italic, 2014), Prove del diluvio (Italic, 2017), Residence cielo (Pequod, 2018), Un barelliere del turno di notte (Pequod, 2021) e Sotto falso nome (Pequod, 2022) grazie al quale è entrato nella cinquina finalista del Premio Strega Poesia 2023.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore