Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prudenza di Medardo - Paolo Moretti - copertina
La prudenza di Medardo - Paolo Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La prudenza di Medardo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
17,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
17,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La prudenza di Medardo - Paolo Moretti - copertina

Descrizione


La storia di Medardo - che narra in prima persona i suoi incontri occasionali con sconosciuti da cui originano pensieri e accadimenti, talvolta bizzarri e imprevedibili - ci guida alla scoperta di un antieroe, un uomo 'medio' in tutto e per tutto, avvinto nella propria fragilità e incompiutezza emotiva, che aspira, attraverso il confronto con gli altri, a dare un senso a ciò che ruota attorno a sé, avendo, come unica, irrinunciabile certezza, la consapevolezza dell'assurdità e insensatezza del vivere e, come principio a cui affidarsi per affrontarla, la prudenza, che collima con una cauta rassegnazione. Il conclusivo pensiero consolatorio dell'autore è che la propria riconosciuta inettitudine, o male di vivere, che lo ha condotto ad un'ignavia autopunitiva, non sia degradata in accidia, l'indifferenza assoluta verso gli altri, che egli ritiene il peccato più meschino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
6 maggio 2024
224 p., Brossura
9788868275211
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore