Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia clinica: il modello psicoanalitico. L'intervento nei servizi - A. Francesca Zampino - copertina
Psicologia clinica: il modello psicoanalitico. L'intervento nei servizi - A. Francesca Zampino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Psicologia clinica: il modello psicoanalitico. L'intervento nei servizi
Disponibilità immediata
14,63 €
-5% 15,40 €
14,63 € 15,40 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,40 € 14,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,40 € 14,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia clinica: il modello psicoanalitico. L'intervento nei servizi - A. Francesca Zampino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro si propone di delineare lo statuto della psicologia clinica analizzando le origini e il contesto culturale nel quale si è strutturata. Affronta il modello medico e quello psicodinamico, approfondisce l'evoluzione dei modelli teorici che hanno contribuito a sviluppare l'intervento dello psicologo clinico all'interno dei servizi territoriali. In particolare affronta l'evoluzione delle modalità d'intervento dello psicologo che opera all'interno dei Servizi per l'Età evolutiva e dei Dipartimenti di Salute mentale, e propone una sintesi delle più diffuse prassi operative adottate dagli psicologi clinici nell'ambito dei servizi territoriali, con un particolare approfondimento della teoria psicodinamica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
13 aprile 2006
Libro universitario
143 p., Brossura
9788843038015
Chiudi

Indice

Introduzione 1. Lo statuto della psicologia clinica: alcune definizioni/Il contesto socio-economico in cui è nata e si è evoluta la psicologia clinica/ La psicologia clinica dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento nel panorama internazionale/Il modello americano/ Psicoanalisi e psicologia clinica in Europa/ Definizione contemporanea della psicologia clinica/L’oggetto della psicologia clinica 2. L’evoluzione dei modelli teorici dell’intervento clinico: il modello medico, relazionale e psicodinamico/Modello medico e modello relazionale/Il ruolo della parola e la nascita dell’ideologia medica/Critica all’ideologia medica/Il modello medico e quello relazionale-sistemico/La ’riformulazione della domanda’ e il ruolo dell’approccio relazionale-sistemico/ Il modello psicodinamico 3. L’intervento dello psicologo clinico in Italia/Il ruolo dello psicologo nella società: evoluzione storica/Lo psicologo nel mondo del lavoro/L’ospedale psichiatrico: la revisione della logica dell’esclusione/Lo psicologo clinico nelle strutture territoriali/Conclusioni 4. Lo psicologo clinico per l’età evolutiva: dal dépistage all’intervento psicodinamico/ Lo psicologo nell’istituzione scolastica/ L’handicap e la scuola: dalle scuole speciali alle prime esperienze di integrazione/ Il cambiamento nella scuola/Il modello psicoanalitico nella scuola/La valutazione del disagio emotivo in età evolutiva: dalla valutazione alla restituzione/La costruzione della relazione terapeutica 5. Dalla valutazione alla restituzione del disagio psichico: l’intervento nei servizi territoriali/La terapia con la coppia/ Lo psicologo clinico consulente del tribunale/ L’intervento nei dipartimenti di salute mentale.

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 1/5

Si chiude il volume con l'impressione di saperne meno di prima sull'argomento. Una lettura breve ma sfiancante per la mancanza di chiarezza espositiva e la confusione concettuale proposta dall'autrice. Consigliato solo per toccare con mano lo stato di smarrimento teorico in cui versa la psicoanalisi odierna

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi