Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicoterapia dell'immagine - Leopoldo Rigo - copertina
Psicoterapia dell'immagine - Leopoldo Rigo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Psicoterapia dell'immagine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
34,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicoterapia dell'immagine - Leopoldo Rigo - copertina

Descrizione


La psicoterapia dell’immagine rappresenta un valido e comprovato strumento di esplorazione e conoscenza del mondo interiore. Leopoldo Rigo è stato un artefice e un interprete magistrale dell’utilizzo dell’immaginario per comprendere e aiutare le persone, specialmente quelle sofferenti sul piano emotivo. Dopo quasi quarant’anni dalla pubblicazione dei suoi due fondamentali lavori Analisi del Profondo e Psicoterapia (1980) e Inconscio e Personalità (1982), se ne ripropone una nuova complessiva edizione, poiché se ne riconoscono l’indubbia attualità e la forza sempre innovativa dei contenuti, dei temi e delle tecniche che vi sono rigorosamente trattati e approfonditi. Uno degli assiomi di base dell’opera e della tecnica di Rigo concerne la tendenza all’autocura, all’autosviluppo, da sostenere, incoraggiare e promuovere attraverso la relazione, la presenza attiva e vitale del terapeuta. Nella concezione di “autocura” si riconoscono quella antica di “vis medicatrix naturae” e quella moderna di “resilienza”. Un altro cardine del pensiero di Rigo riguarda la necessità inconfutabile di elaborare teorie psicodinamiche in base all’esperienza clinica che richiama con forza l’importanza della formazione e della competenza del terapeuta, non solamente e strettamente legata alla tecnica professionale. Il volume tratta tematiche della dimensione umana, in particolare delle sue manifestazioni di sofferenza che possono essere contenute, alleviate, superate tramite un metodo rigoroso e documentato, quello della psicoterapia dell’immagine, che pone al centro il valore e la dignità della persona in difficoltà e la qualità professionale del terapeuta. Il testo può essere utile a studenti, ricercatori, professionisti della salute e a quanti ritengono che per la cura della sofferenza siano irrinunciabili la sensibilità, la reciprocità e l’umana comprensione. Presentazione di Ivana Zanetti e Carlo Cristini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 dicembre 2019
Libro universitario
240 p., Brossura
9788891790279
Chiudi

Indice

Indice
Ivana Zanetti, Carlo Cristini, Presentazione
Analisi del profondo e psicoterapia
Tecnica Immaginativa di analisi e ristrutturazione del Profondo o ITP
Introduzione
Parte I - La psicoterapia, l'Imagerie Mentale, l'ITP
La psicoterapia
L'Imagerie Mentale
La Tecnica Immaginativa di analisi e ristrutturazione del Profondo (ITP) di Leopoldo Rigo
Parte II - Esemplificazioni di esperienze di Imagerie relative alle varie tappe della cura con l'ITP
La fase ristrutturante
La fase conflittuale
Le regressioni di età; Il livello archetipico
Il Centro e l'Asse e l'uscita dall'Immaginario
Parte III - Prospettive
Bibliografia essenziale sull'ITP
Inconscio e personalità... dopo Freud
Struttura, dinamica ed evoluzione della personalità attraverso l'esperienza dell'ITP
Introduzione
Parte I - La struttura della personalità
Psicoterapia e struttura della personalità
Struttura della personalità e ITP
Considerazioni metapsicologiche sulla struttura della personalità, ricavate dell'esperienza dell'ITP
Parte II - La dinamica della personalità
Cause efficienti e tendenze teleologiche
Considerazioni energetiche
Andamento della cura con l'ITP e dinamica della personalità
I meccanismi di difesa nell'ITP
L'azione volontaria e la psicologia dinamica
Parte III - L'evoluzione della personalità
Psicoterapia e tappe di organizzazione della personalità
Le tappe di evoluzione della personalità secondo l'ITP
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore