Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il punto più basso - Silvia Cavalli - copertina
Il punto più basso - Silvia Cavalli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il punto più basso
Disponibile dal 24/11/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. da 24/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il punto più basso - Silvia Cavalli - copertina

Descrizione


Nadine si svegliò di soprassalto. Realizzò con un sospiro di essere ancora in tempo. "Pronto, Hanna, sto partendo". Da circa un anno Greg era partito per quel maledetto reportage in Medio Oriente e da allora non aveva ricevuto più nessuna sua notizia. Due giorni fa però un cliente, un uomo dagli occhi scuri, era passato al negozio per rivendere un cofanetto per gioielli egiziano. Nulla di particolarmente pregiato ma al suo interno, su un foglio sbiadito, Nadine ritrovò un pensiero di anni passati che solo Greg conosceva. Adesso aveva una sua traccia. Non poteva più aspettare, adesso era determinata a partire per cercarlo seguendo quel piccolo indizio. In questo racconto il viaggio fisico della protagonista si intreccia profondamente con quello interiore, offrendo una narrazione intensa, carica di atmosfere suggestive e paesaggi simbolici descritti attraverso una scrittura visiva e immersiva particolarmente curata nel rendere l'atmosfera dei luoghi. Il mistero della scomparsa di Greg mantiene viva l'attenzione, ma è la rielaborazione introspettiva di Nadine a rappresentare il cuore del romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
24 novembre 2025
80 p., Brossura
9788868275808

Conosci l'autore

Silvia Cavalli

Silvia Cavalli si occupa di letteratura del Novecento, con particolare attenzione per le scritture di fabbrica, le collanbe ditoriali e le riviste. Ha pubblicato interventi su Renzo Biason, Giancarlo Buzzi, Elio Vittorini e ha redatto gli apparati bio-bibliografici dell'antologia Fabbrica di carta. I libri che raccontano l'Italia industriale (a cura di G. Bigatti e G. Lupo, Laterza, 2013). Ha curato le riedizioni delle poere di Giancarlo Buzzi, di Elio Fiore e i carteggi raccolti in «Il menabò» di Elio Vittorini (Aragno, 2016). Nel 2017 é uscito Progetto «menabò» 1959-1967), per le edizioni Marsilio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore