Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Può la barca affondare l'acqua? Vita dei contadini cinesi - Chen Guidi,Wu Chuntao - copertina
Può la barca affondare l'acqua? Vita dei contadini cinesi - Chen Guidi,Wu Chuntao - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Può la barca affondare l'acqua? Vita dei contadini cinesi
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Fernandez
15,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Fernandez
15,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Può la barca affondare l'acqua? Vita dei contadini cinesi - Chen Guidi,Wu Chuntao - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chen Guidi e Wu Chuntao hanno impiegato tre anni per scrivere questo libro visitando più di 50 città nella provincia rurale dello Anhui, parlando con un gran numero di funzionari a Pechino, e intervistando migliaia di contadini per capire come mai, nella dissennata corsa all'urbanizzazione, il Partito non solo ha trascurato la massa di più di 900 milioni di contadini, l'80% della popolazione - privi di una assistenza sanitaria decente, di un sistema pensionistico, dell'educazione e del diritto di avere più di uno o due figli ma li ha relegati a forme medievali di vita facendoli vivere al di sotto della soglia di povertà. "Abbiamo visto povertà inimmaginabile, malvagità inimmaginabile, inimmaginabile sofferenza, disperazione, resistenza e silenzio. Non siamo eroi, non abbiamo né potere né denaro. Tutto quello che abbiamo sono le nostre penne. Abbiamo dato voce a chi non l'aveva. Qualsiasi cosa ci aspetti nei giorni a venire, non rimpiangeremo mai di aver parlato in favore dei contadini cinesi. Gli abitanti delle grandi città, sia che nutrano pregiudizi sul conto dei contadini, sia che simpatizzino per loro, non riescono comunque a capirli davvero. È per chi vive in città che questo libro è stato scritto, è per far sì che, leggendolo, anche loro comprendano quale vita, realmente, conducono i nostri contadini".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
7 marzo 2007
237 p., Brossura
9788831791663

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 5/5

Consiglio di leggere questo libro per scoprire la Cina, quella parte che mai viene messa in evidenza, nel caso 900milioni di contadini ed uno spaccato sulle loro difficoltà.Il libro racconta fatti molto tristi,ma fa capire l'importanza di molti poteri, da quello politico a quello Giudiziario e come essi, se male usati, possano far soffrire nell'assoluta indifferenza !!! da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
bb
Recensioni: 5/5

Da qualche anno orami anche in Italia la pubblicistica si è accorta del fenomeno cinese, con una conseguente esplosione della letteratura più o meno specialistica sull'argomento,caratterizzata però da un approccio per lo più unilaterale, apologetico nei confronti dello sviluppo economico cinese (perché liberista) e critico delle istituzioni politiche (perché "comuniste").Ora,che lo sviluppo economico cinese ponga una pluralità di problemi socio-economici,che sia fondato su basi spesso molto fragili, qualcuno comincia a dirlo (v. Hutton),ma in un mare di letteratura di sengo opposto, dove non si fa altro che ripetere gli stessi dati masticati più e più volte (spesso i lavori risultano essere privi di ribuste analisi empiriche sulla vera natura dello sviluppo cinese).Non solo.Un punto assolutamente assente (tranne qualche paginetta qui e lì dedicata da alcuni autori) dalla letteratura dominante è quello della immensa classe lavoratrice che consente un tale sviluppo e tassi di profitto vertiginosi per le multinazionali occidentali che investono nel "Paese di Mezzo". Il libro di Guidi-Chuntao ha invece il merito delle serie inchieste giornalistiche "old fashioned",puntando lo sguardo inpietoso su quella parte della Cina ancora avvinghiata in un sistema per certi versi "feudale" ma del tutto inserito nel velocissimo sviluppo tutto capitalistico della Cina odierna.Campagne,quelle cinesi,per lo più gestite come piccoli feudi da veri e propri branchi di malavitosi organizzati e difesi dalla burocrazia e dalle bandiere rosse.Le ingiustizie perpetuate ai danni dei contadini sono frutto di un particolare sviluppo del modo di produzione capitalistico su basi burocratiche,ove la "casta" politico-militare fonda la propria sopravvivenza parassitaria sulla rendita estorta sistematicamente da popolazioni affamate a colpi di tasse eccessive, improprie, balzelli illegali e violenza orgnanizzata.Ottimo lavoro,consigliato soprattutto a chi è aduso a ragionare con i soli numeri dimenticando che dietro ci sono persone in carne ed ossa.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

Ciò che ho trovato in queste pagine è uno sguardo dal basso sulla parte più infima, la parte più oscura del miracolo economico cinese. Chen Guidi e Wu Chuntao hanno dato voce, con il loro coraggio, a chi la voce non ce l'ha. Questo libro ci aiuta anche a guardare all’attuale politica comunista da un punto di vista corretto. I comunisti cinesi affermano di voler aiutare i contadini fin da quando hanno preso il potere nel 1949, eppure, come dimostrano Chen e Wu, li hanno sempre lasciati nella più nera povertà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore