Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando avremo meli su Marte
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando avremo meli su Marte - Ugo Bellagamba,Franco Ricciardiello - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quando avremo meli su Marte
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Fantascienza - racconto lungo (28 pagine) - Era necessario che fosse enorme, il dirigibile, per librarsi nell'aria sottile di Marte. Ma anche per dimostrare la potenza dei suoi costruttori. Questo racconto, che prende il titolo da una canzone sovietica degli anni Sessanta, è un’ucronia retrofuturista che racconta la conquista del pianeta rosso da parte di una Grande Russia, erede dell’URSS, unita in un’unica entità statale con l’Europa e alleata con la ComCina; forse all’origine della “divergenza” c’è la mancata vittoria di Stalin su Trockij. La trama racconta il viaggio inaugurale del colossale dirigibile Nikita Sergeevic, chiaro omaggio a Chrušcëv, un’aeronave di dimensioni colossali, adatta per l’atmosfera rarefatta di Marte: tre km di lunghezza, quasi uno di circonferenza nel punto più largo, 900 milioni di litri di gas. Volerà per 1500 km tra l’Olympus Mons e l’Arsia Mons per mostrare al mondo la superiorità della tecnica sino-russa. A bordo, oltre al capitano Lehmann, all’ingegnere capo Yang Liwei e diversi ospiti, c’è una prestigiosa invitata: la famosa pianista francese Margaux Poincaré con il suo Steinway a coda. E tra i membri dell’equipaggio c’è una coppia di giovani operai, Saša e Boris, che si troveranno direttamente coinvolti in un colpo di mano ordito da terroristi provenienti dagli USA, che dopo il crollo del capitalismo nel XX secolo si sono ridotti all’ombra di se stessi. Il destino del Nikita e dei suoi passeggeri si legherà strettamente a quello degli antichi abitanti di Marte, che abbandonarono il pianeta prima ancora che la civiltà umana alzasse gli occhi al cielo, ma lasciando dietro di sé un tangibile ricordo della propria esistenza. Ugo Bellagamba, docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università Côte d’Azur a Nizza, è tra i più noti rappresentanti della fantascienza francese. Appassionato di utopia e ucronie, è stato per diversi anni direttore artistico di Utopiales, festival internazionale di SF che si tiene annualmente a Nantes, la città di Jules Verne. Suoi principali campi di ricerca sono la storia del diritto e la storia dell’utopia come fonte di rappresentazioni giuridiche; è autore di una monografia sulla cultura giuridica nelle utopie, e nel 2023 ha pubblicato un Dictionnaire utopique de la science-fiction. È autore di sei romanzi, due antologie personali e numerosi racconti e interventi saggistici. Tra i suoi testi più famosi, Diario di un poliorcete pentito è stato pubblicato in Italia nel 2015 da Future Fiction, nella traduzione di Chiara Emilia Seri. Bellagamba, che abita a Nizza, cita tra i suoi autori tutelari Robert Silverberg, Robert Heinlein e Cordwainer Smith.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788825433364
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore