Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale - Christopher A. Kearney,Anne Marie Albano - copertina
Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale - Christopher A. Kearney,Anne Marie Albano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando i bambini rifiutano la scuola. Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale - Christopher A. Kearney,Anne Marie Albano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Molti sono i bambini e i ragazzi che si rifiutano di frequentare la scuola o hanno difficoltà a restare in classe per l'intero giorno, con conseguente inevitabile ansia. Il comportamento di rifiuto scolare può contribuire allo sviluppo di problemi scolastici, sociali e psicologici, può incidere sulle possibilità future e ripercuotersi significativamente sul funzionamento familiare. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) si è dimostrata essere un trattamento altamente efficace con i ragazzi che presentano questo comportamento. Questa guida per terapeuti delinea quattro protocolli di trattamento, basati sulla terapia cognitivo-comportamentale, che possono essere utilizzati per affrontare efficacemente i principali tipi di comportamento di rifiuto scolare. La guida si concentra sulle quattro principali ragioni per cui i bambini tipicamente rifiutano la scuola: per alleviare l'angoscia collegata alla scuola, per evitare situazioni sociali o valutative negative, per ottenere attenzione dal genitore o da altri significativi e per ottenere ricompense positive fuori dal contesto scolastico. Una preziosa risorsa, quindi, per tutti quei professionisti che trattano tali problematiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
29 giugno 2010
Libro universitario
288 p., Brossura
9788856815702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore