Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando c'era Maciste. Il cinema a Piacenza durante la prima guerra mondiale - Enzo Latronico - copertina
Quando c'era Maciste. Il cinema a Piacenza durante la prima guerra mondiale - Enzo Latronico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando c'era Maciste. Il cinema a Piacenza durante la prima guerra mondiale
Disponibile in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
15,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
15,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando c'era Maciste. Il cinema a Piacenza durante la prima guerra mondiale - Enzo Latronico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Possiamo definire Maciste il primo supereroe della storia? Sicuramente sì se consideriamo il momento storico della sua nascita come personaggio e il contesto nel quale compie le sue gesta. Creato da Gabriele D'Annunzio nel 1914 per il film Cabiria è considerato a ragion veduta il gigante buono per eccellenza, colui che nella guerra del '15-'18, senza usare armi ma solo i suoi potenti pugni, ributtava oltre le linee i nemici austriaci. Maciste rappresenta però tutto un cinema che suo malgrado diventò anche di propaganda in un momento difficile per l'Italia impegnata appunto nel primo conflitto mondiale. Un successo di pubblico clamoroso che gli permise di rimanere in programmazione dal 1916 al 1918. Questo volume, attraverso il titolo evocativo di Maciste, si pone come obiettivo quello di offrire un percorso storico/cinematografico per inquadrare quanto stava accadendo durante la Prima Guerra Mondiale. Uno sguardo sugli albori del cinema attraverso i suoi personaggi principali fino ad arrivare alla programmazione completa di tutte le pellicole proiettate a Piacenza dal 1915 al 1918.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
176 p., ill. , Brossura
9788889089743
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore