L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il volume raccoglie gli interventi al convegno dallo stesso titolo tenuto presso la Facoltà di lettere e filosofia diTorino il 13 e 14 novembre 1997 ed è altamente raccomandabile per chiunque voglia ripercorrere la storia della diffusione delle teorie strutturaliste e formaliste in Italia negli anni sessanta e settanta.Nei contributi dei partecipanti – alcuni dei "fondatori" dello strutturalismo italiano, come d’Arco Silvio Avalle, Maria Corti,Marcello Pagnini, Cesare Segre, insieme a più giovani, e oggi affermati, studiosi del settore ma anche a qualche "critico" come Cesare Cases – si possono trovare, riassunti nella brevità e nell’affabilità proprie dell’intervento parlato, i momenti significativi (ma anche quelli più personali e privati) di una grande avventura culturale fra letteratura, linguistica e scienze umane, dei dibattiti, dei consensi e dei dissensi che ha suscitato e che continua a suscitare.
rubrica "fatti in casa" di Rastello, L. L'Indice del 1999
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore