L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Progetto Cultura (Le scommesse.); 2012; 9788860924919 ; Copertina flessibile con risvolti; 20,5 x 14 cm; pp. 165; Prefazione di Maria Antonella Galanti. ; Presenta minimi segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Roma. All'alba degli anni Ottanta - quando il riflusso occupa silenziosamente, nella gente e nei luoghi, spazi prima conquistati dall'impegno politico- nasce un'attrazione fra due ragazzi, Ale e Rob, all'ultimo anno di liceo. La storia è ricostruita dal loro professore di filosofia, ormai novantenne, che, sul filo della memoria, fa rivivere con registri diversi l'intrecciarsi delle esistenze dei protagonisti sorpresi nel loro non semplice processo di maturazione. Un romanzo di formazione che si sviluppa su diversi livelli narrativi, tra i quali il diario di Ale che fotografa in presa diretta ambiente circostante e vicen- de personali segnate dai pregiudizi e dall'esuberanza giovanile, che può rivelarsi scanzonata e altruista ma anche sleale e spietata.. ;
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In un romanzo contro il pregiudizio affiorano molti aspetti della vita, che si muovono lungo tre principali direttrici: psicologico-esistenziale, socio-politica, interazione uomo natura. Riguardo al primo punto si evidenziano i turbamenti adolescenziali di due ragazzi all'ultimo anno di liceo, esasperati da un'attrazione omoerotica che non trova uno sbocco per esprimersi in modo compiuto. Situazioni complesse e delicate raccontate con sensibilità e un intenso impegno conoscitivo quasi illuministico. La vicenda si svolge nell'anno scolastico 1980-81, in una fase storica resa anche attraverso il clima musicale, influenzato da artisti del calibro di Guccini, De André, Dalla, Gaber, Rino Gaetano... Episodi spesso raccontati con freschezza giovanile e notazioni di carattere più prettamente politico e cronachistico raggiungono brillantemente l'obiettivo di offrire al lettore una panoramica non superficiale di quel tempo, nel quale sembrerebbe che i pregiudizi siano più saldamente radicati rispetto ad oggi. I pregiudizi di norma nascono negli uomini per annichilire altri uomini; si direbbe quindi che una via d'uscita immediata risieda nella natura. Lungo la narrazione si avverte, infatti, l'importanza del contatto con gli elementi naturali nelle loro varie forme. Esemplare a questo riguardo è la figura del cane Fedro, un maremmano ribelle che riflette la disposizione di Ale, il giovane protagonista, ad un rapporto autentico, spontaneo con la natura sia fuori che dentro di sé. Uno dei paradossi che emergono dalla lettura del romanzo, è dato dallo scontro fra la purezza dei sentimenti ed un ambiente ottusamente ostile che, se per un verso tende a segregarli in una zona infima, dall'altro ne favorisce una visione più nitida e preziosa. Sembra quasi che in un'atmosfera stagnante di riflusso verso il conformismo e la normalizzazione, questa attrazione fuori dalle righe, addirittura eversiva sotto diverse angolazioni, rappresenti una forma di riscatto dall'annientamento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore