Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quartetti per archi - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Artemis Quartet
Quartetti per archi - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Artemis Quartet
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quartetti per archi
Disponibile in 10 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quartetti per archi - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Artemis Quartet
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


All’origine di questo nuovo album dell’Artemis Quartet – il primo dedicato a Shostakovich – c’è l’amicizia di lunga data con la grande pianista Elisabeth Leonskaja.
Per questa ragione il Quintetto per pianoforte è da considerarsi il “cuore” del progetto discografico, affiancato dai Quartetti n. 5 e 7.
Artemis Quartet:
Vineta Sareika - violin
Anthea Kreston - violin
Gregor Sigl - vola
Eckart Runge - cello
+ Elisabeth Leonskaja - piano (Tracks 4-8)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
15 marzo 2019
0190295540760

Conosci l'autore

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 String Quartet No. 5 In B-Flat Major, Op. 92: I. Allegro Non Troppo -
Play Pausa
2 String Quartet No. 5 In B-Flat Major, Op. 92: Ii. Andante - Andantino -
Play Pausa
3 String Quartet No. 5 In B-Flat Major, Op. 92: Iii. Moderato - Allegretto - Andante
Play Pausa
4 Piano Quintet In G Minor, Op. 57: I. Prélude. Lento - Poco Più Mosso - Lento
Play Pausa
5 Piano Quintet In G Minor, Op. 57: Ii. Fugue. Adagio
Play Pausa
6 Piano Quintet In G Minor, Op. 57: Iii. Scherzo. Allegretto
Play Pausa
7 Piano Quintet In G Minor, Op. 57: Iv. Intermezzo. Lento
Play Pausa
8 Piano Quintet In G Minor, Op. 57: V. Finale. Allegretto
Play Pausa
9 String Quartet No. 7 In F-Sharp Minor, Op. 108: I. Allegretto -
Play Pausa
10 String Quartet No. 7 In F-Sharp Minor, Op. 108: Ii. Lento -
Play Pausa
11 String Quartet No. 7 In F-Sharp Minor, Op. 108: Iii. Allegro - Allegretto - [Adagio]
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore