Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell'abitare pubblico a Roma - copertina
Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell'abitare pubblico a Roma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell'abitare pubblico a Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quattro quartieri. Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell'abitare pubblico a Roma - copertina

Descrizione


Quattro quartieri romani di case pubbliche sono la scena dove si svolge la vicenda di cui questo volume è cronaca. È un'indagine sulla città contemporanea, più in particolare sul vasto problema dell'intervento sul patrimonio collettivo esistente: ma il lavoro che si presenta vuole essere anche una riflessione sul modo in cui, oggi, chi lavora sulla città si trova ad affrontare situazioni caratterizzate dalla densa stratificazione di spazi, oggetti, abitanti, vita. L'indagine sui quattro quartieri - Trullo, Primavalle, Villaggio Olimpico, Decima - si amplia sino a diventare una sorta di detective story, dove il soggetto da investigare non è più solo la specifica condizione degli insediamenti storici e la possibilità di una loro rigenerazione, quanto lo sguardo dell'investigatore stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
11 gennaio 2018
Libro universitario
367 p., ill. , Brossura
9788822901064
Chiudi

Indice

Indice

Stefano Catucci, Prefazione. Verso un nuovo discorso sulla città
Federico De Matteis, Luca Reale, Introduzione. Quattro quartieri. Lo spazio urbano della città contemporanea
Luca Reale, Tempo/soggetto/soglia. Osservazioni sulla città attraverso la lettura di quattro quartieri romani

I. Trullo
Massimo Dicecca, Trullo. Dalla siedlung alla stimmung di borgata - Analisi e strategie di intervento - Sveva Brunetti, What Cities Want. Progetto urbano (anche) in tempo di crisi

II. Primavalle
Luca Porqueddu, Primavalle nel programma delle borgate fasciste
Analisi e strategie di intervento
Alfonso Giancotti, Linguaggi, categorie e codici

III. Villaggio Olimpico
Francesco Cianfarani, L’architettura del villaggio olimpico tra forma della casa e forma dell’evento
Analisi e strategie di intervento
Annalisa Metta, L’architettura del paesaggio del villaggio olimpico. Strutture e sequenze di spazi

IV. Decima
Manuela Raitano, Decima “quartiere d’autore”. Una lettura orientata al progetto - Analisi e strategie di intervento - Simona Salvo, Prospettive di vita dell’edilizia residenziale pubblica del ’900. I “quartieri d’autore” e il caso di Decima a Roma

V. Atlante fotografico

VI. Proiezioni per la città
Carmen Mariano, Analisi urbanistica dei quattro quartieri - Federica Fava, Atto secondo. Sulla scena quattro quartieri - Paola Ricciardi, Due questioni non marginali. Dalla città palinsesto alla città dei frammenti - Vasiliki Geropanta, Dorotea Ottaviani, La riconnessione delle infrastrutture urbane. Intersezioni tra architettura e strategie economiche

VII. Lo spazio umano dei quattro quartieri
Federico De Matteis, Sostanze immateriali. L’esperienza dello spazio nei quattro quartieri - Federico De Matteis, Isabella Zaccagnini, Una giornata nei quattro quartieri

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore