Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quattro scuole, un teatro. Progetti di riqualificazione. Nido d'infanzia T.A. Edison, scuola d'infanzia T.A. Edison, nido e scuola d'infanzia Mamitù, scuola primaria - copertina
Quattro scuole, un teatro. Progetti di riqualificazione. Nido d'infanzia T.A. Edison, scuola d'infanzia T.A. Edison, nido e scuola d'infanzia Mamitù, scuola primaria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quattro scuole, un teatro. Progetti di riqualificazione. Nido d'infanzia T.A. Edison, scuola d'infanzia T.A. Edison, nido e scuola d'infanzia Mamitù, scuola primaria
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
5,10 €
-15% 6,00 €
5,10 € 6,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quattro scuole, un teatro. Progetti di riqualificazione. Nido d'infanzia T.A. Edison, scuola d'infanzia T.A. Edison, nido e scuola d'infanzia Mamitù, scuola primaria - copertina

Descrizione


Nel volume sono raccolti e presentati quattro interventi di riqualificazione per quattro scuole situate nel medesimo complesso a San Damaso (MO). "I progetti hanno previsto gradi di intervento diverso: una totale riqualificazione per il nido e l'infanzia T.A. Edison, risalenti ai primi anni Settanta, e per il complesso Mamitù, costruito negli anni Venti come scuola elementare, mentre, per la primaria G. Leopardi, è stato realizzato un piccolo spazio teatrale". Punto di forza degli interventi è stata l'ottimizzazione delle risorse finanziarie per portare a termine una riqualificazione che interessasse l'aggiornamento impiantistico e la messa in sicurezza degli edifici senza trascurare la visibilità e la ricezione dell'operato architettonico da parte dei principali fruitori del luogo, i bambini. Scopo della collana, e dei progetti che al suo interno sono ospitati, è infatti l'esplorazione del rapporto tra architettura e didattica, ripensato in un'ottica di valorizzazione del concetto di spazio in funzione dei suoi abitanti e delle attività che vi si svolgono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
22 maggio 2009
44 p., ill.
9788889123690
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore