Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La questione armena 1908-1925. Vol. 7: Documenti dell'archivio segreto vaticano (ASV) & archivio SS.RR.SS.. - Georges-Henri Ruyssen - copertina
La questione armena 1908-1925. Vol. 7: Documenti dell'archivio segreto vaticano (ASV) & archivio SS.RR.SS.. - Georges-Henri Ruyssen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La questione armena 1908-1925. Vol. 7: Documenti dell'archivio segreto vaticano (ASV) & archivio SS.RR.SS..
Disponibile in 2 settimane
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La questione armena 1908-1925. Vol. 7: Documenti dell'archivio segreto vaticano (ASV) & archivio SS.RR.SS.. - Georges-Henri Ruyssen - copertina

Descrizione


"La questione armena volume VII" include i documenti dell'Archivio Segreto Vaticano (ASV) e dell'Archivio Storico della Segreteria di Stato, Sezione per i Rapporti con gli Stati (SS.RR.SS.) che vanno dal 20 febbraio 1923 fino al 24 gennaio 1930. Se la Conferenza di Losanna conclusa il 24 febbraio 1923 chiudeva definitivamente la questione armena, la Santa Sede continuò ad impegnarsi per consolidare al massimo la situazione dei cristiani di fronte alle nuove condizioni legali in Turchia, legate alla difesa della libertà di religione, d'insegnamento e di amministrazione interna delle comunità. Per contrastare la soppressione dal Governo kemalista dei diritti delle minoranze, dei privilegi delle autorità ecclesiastiche compresi i loro beni, l'azione della Santa Sede fu netta e instancabile. Anche i Vescovi armeno cattolici promossero un ricorso presso la Società delle Nazioni per denunciare le violazioni del Trattato di Losanna. Nonostante ciò, il 1 luglio 1928 fu deciso di trasferire il Patriarcato armeno cattolico in Libano per sottrarlo definitivamente alle vessazioni del Governo turco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
608 p., Rilegato
9788897789529
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore