Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La questione della terra in Sudafrica. Ridistribuzione e democratizzazione -  Francesco Rossolini - copertina
La questione della terra in Sudafrica. Ridistribuzione e democratizzazione -  Francesco Rossolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La questione della terra in Sudafrica. Ridistribuzione e democratizzazione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La questione della terra in Sudafrica. Ridistribuzione e democratizzazione -  Francesco Rossolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Sudafrica ha vissuto uno straordinario cambiamento a partire dal 1994, quando, dopo anni di soprusi e sopraffazioni nei confronti della stragrande maggioranza della popolazione da parte dei bianchi, ha avuto inizio un pacifico corso di democratizzazione. Il governo democratico si è reso autore di un vero capolavoro mettendo in opera un poderoso processo di riconciliazione, che ha scongiurato una violenta ritorsione nei confronti dei bianchi, e adottando una Costituzione di altissimo profilo. Uno degli elementi di tale storico mutamento è stata la restituzione - non attuabile senza superare grandi difficoltà - della terra ai legittimi proprietari depredati durante l'apartheid. Il libro offre un quadro generale della situazione sociale e politica del Paese alla vigilia e nel corso del cambiamento, e una trattazione specifica della questione della terra. La normativa in materia è consultabile in appendice in versione originale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Buone condizioni. Copertina flessibile, con segni d'uso. Pagine in buono stato. paperback 112 9788843050710 Buono (Good) .

Immagini:

La questione della terra in Sudafrica. Ridistribuzione e democratizzazione

Dettagli

2009
16 luglio 2009
112 p., Brossura
9788843050710
Chiudi

Indice

Premessa
Introduzione
1. La struttura socio-politica del popolo afrikaner
Un popolo chiuso in se stesso/La donna nella società boera/Un sistema “quasi perfetto"/Principali partiti politici afrikaner/Il caso di Orania. Apartheid in scala
2. Manodopera agricola
Quadro agricolo/Innovazione tecnologica e sindacati dei lavoratori neri/Quale futuro per i braccianti e gli stagionali privi di istruzione?/La nuova divisione del territorio e il “Provincial Government"
3. La ridistribuzione della terra
Da dominatori a minoranza etnica/Restitution of Land Rights/No. 22 of 1994: Restitution of Land Rights Act, 1994/Intenti dello Stato per favorire la stabilità sociale/Effetti prodotti dalle leggi riguardanti la questione della terra
4. Di chi è la terra?
“La terra è un nostro diritto"/“La terra è una nostra proprietà"/Può il Sudafrica divenire una vera nazione unita?
Conclusioni
Appendice 1. No. 22 of 1994: Restitution of Land Rights Act, 1994
Appendice 2. No. 108 of 1996: Constitution of The Republic of South Africa

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi