Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.) -  Giovanni Ibba - copertina
Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.) -  Giovanni Ibba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.)
Disponibilità immediata
11,56 €
-15% 13,60 €
11,56 € 13,60 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,60 € 11,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,60 € 11,56 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 12,00 € 7,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qumran. Correnti del pensiero giudaico (III a.C-I d.C.) -  Giovanni Ibba - copertina

Descrizione


Il libro illustra le principali correnti di pensiero circolate all'interno dei gruppi di fedeli che si sono stabiliti nei pressi di Qumran. I grandi temi del pensiero giudaico che emergono dai manoscritti rinvenuti nelle grotte a partire dal 1947 - che possono essere stati elaborati in buona parte anche prima della formazione delle comunità insediatesi nelle zone del Mar Morto sono quelli dell'origine del male e dell'ingiustizia, dell'escatologia e del patto. L'attenzione alle diverse forme di preghiera presenti nei testi arricchisce e completa la ricostruzione storica degli aspetti fondamentali del pensiero giudaico presente a Qumran.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
19 aprile 2007
139 p., Brossura
9788843041510
Chiudi

Indice

Introduzione/ Avvertenze/Segni e sigle per indicare i manoscritti di Qumran/Abbreviazioni bibliche/ Altre abbreviazioni1.La caduta angelica e l'Humana conditio/ Introduzione all'argomento/La contaminazione e il peccato nell'umanità: due storie/La conoscenza del dominio e gli astri spostati/I Vigilanti/Il Libro dei Sogni/Il Libro dei Giubilei/La debolezza dell'uomo/La conversione/L'inclinazione dell'uomo al male/ Responsabilità degli angeli e degli uomini nella dinamica del male/I due spiriti/ L'ingiustizia nel Libro dei Misteri/Le leggi della tenebra2.Il patto/Introduzione all'argomento/ Documento di Damasco/Inni (Hodajot)/Rotolo della Guerra/Regola della Comunità/Regola della Congregazione (IQSa)/Raccolta di Benedizioni (IQSb)/Pesher Abacuc (IQpHab)/ Preghiere Festive (IQ34)/4QBenedizionif e 4QApocrifo di Geremiae3.La luce e la tenebra-illuminazione/ Confessione comunitaria (4Q393)/ L'illuminazione negli Inni/L'illuminazione nel Libro dei Misteri/L'illuminazione e la separazione tra i figli della luce e i figli della tenebra nella Regola della Comunità/ L'illuminazione e la separazione tra i figli della luce e i figli della tenebra nell'ultimo strato redazionale del Rotolo della Guerra/Canti del Sacrificio del Sabato (4Q405)/4QCantici del Saggioa-b e 4QLa Donna Demoniaca/Un salmo apocrifo4.La preghiera/La preghiera a Qumran: alcune note/Alcune benedizioni/4QParole dei Luminaria/Regola della Comunità/I salmi/Altri salmi/Canti del Sacrificio del Sabato/Rotolo della Guerra/Preghiere quotidiane (4Q503) e Preghiere festive (4Q507-509)/Inni5.Escatologia e attese messianiche/ L'escatologia: una definizione/Il tempo della fine/L'attesa messianica nella Regola della Comunità e nel Documento di Damasco/La Regola della Congregazione/Rotolo della Guerra/4QCatenaa-b/Immagini del tempo della fine/Melchisedek/4QSulla Risurrezione/ 4QApocalisse aramaica, Pesher Isaia e Pesher Genesi/ Appendice. Alcuni testi sull'esorcismo o con argomento simile/ Bibliografia/ Bibliografia tematica/ Riferimenti bibliografici/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi