Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato - Dalila Forni - copertina
Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato - Dalila Forni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato - Dalila Forni - copertina

Descrizione


Il volume Raccontare il genere sceglie la forma dell'albo illustrato e si pone l'obiettivo di esplorare in profondità le rappresentazioni di genere, così da mostrare quali modelli sono oggi veicolati nella letteratura letta, ascoltata e osservata durante l'infanzia. L'immaginario proposto a bambine e bambini esercita un'influenza lungo l'arco dell'intera vita: le storie, in ogni forma, veicolano valori, ideali, possibilità future, chiudono o aprono porte, ripropongono o decostruiscono stereotipi. La comprensione critica dei modelli di genere presenti nelle narrazioni è pertanto fondamentale per educare, in modo indiretto ma efficace, oltre i preconcetti, fuori dai percorsi prestabiliti. Il volume vuole sottolineare i traguardi conquistati, ma anche esporre criticamente i passi ancora da compiere verso una Letteratura inclusiva, egualitaria, ricca di personaggi sfaccettati, diversi e unici. Tramite l'analisi delle opere, il libro offre una 'cassetta degli attrezzi' per riconoscere, decifrare e superare gli stereotipi di genere che ancora oggi, seppur in modo sempre più sottile, permeano la Letteratura per l'infanzia e l'immaginario socialmente condiviso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 febbraio 2022
Libro universitario
290 p., Brossura
9788840022062
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore