Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccontare l'Italia. I libri di una vita di Sebastiano Vassalli - Roberto Cicala - copertina
Raccontare l'Italia. I libri di una vita di Sebastiano Vassalli - Roberto Cicala - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Raccontare l'Italia. I libri di una vita di Sebastiano Vassalli
Disponibile dal 31/10/25
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. dal 31/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccontare l'Italia. I libri di una vita di Sebastiano Vassalli - Roberto Cicala - copertina

Descrizione


«Ho raccontato l'Italia» ha scritto nella pagina finale del suo ultimo romanzo Sebastiano Vassalli, scomparso nel 2015 dopo cinquant'anni di libri da «viaggiatore nel tempo» e di articoli giornalistici da «bastian contrario». Dopo l'infanzia di «figlio della guerra» abbandonato dai genitori, la sua carriera è iniziata con le proteste linguistiche della neoavanguardia nel Gruppo 63 e proseguita dedicandosi al romanzo di taglio storico. Con la sua investigazione letteraria delle radici e dei segni di un passato che illumini l'inquietudine del presente ha cercato di ricostruire il «carattere nazionale degli italiani». È approdato al Seicento con «La chimera», successo editoriale del 1990, poi al Settecento napoleonico con «Marco e Mattio», quindi all'Ottocento e agli inizi del Novecento con «La notte della cometa» sul poeta Dino Campana, «Il cigno» alle origini della mafia e «Cuore di pietra» dentro l'epopea dell'unità d'Italia, per tornare indietro fino all'età di Virgilio con «Un infinito numero», senza tralasciare l'attualità con interventi militanti su quotidiani come «Repubblica» e «Corriere della Sera». In questa guida alla sua opera, con inediti, antologia della critica e la prima bibliografia completa, emerge l'idea di Vassalli che la letteratura sia «vita che rimane impigliata in una trama di parole». Presentazione di Paolo Di Paolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 ottobre 2025
424 p., Brossura
9788815393210

Conosci l'autore

Roberto Cicala

1963, Novara

Roberto Cicala è docente all’Università Cattolica ed editore di Interlinea. Collaboratore di riviste e quotidiani come «la Repubblica» e «Avvenire», ha pubblicato per il Mulino I meccanismi dell’editoria e Da eterna poesia; per Olschki Bibliografia reboriana; per Fondazione Corriere della Sera Improvvisi di Sebastiano Vassalli. Ha curato antologie come Natale in poesia con Luciano Erba e inediti di Rodari, Rebora e altri, oltre a saggi sulla storia di Einaudi, Mondadori, De Agostini, Vita e Pensiero e varie sigle librarie e letterarie. Dirige il Master universitario in editoria di Pavia e il Centro novarese di studi letterari.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore