Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragazzi che uccidono. La psicopatia negli adolescenti - Marcella Boccia - copertina
Ragazzi che uccidono. La psicopatia negli adolescenti - Marcella Boccia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ragazzi che uccidono. La psicopatia negli adolescenti
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ragazzi che uccidono. La psicopatia negli adolescenti - Marcella Boccia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi decenni, la società ha assistito a un preoccupante aumento di episodi di violenza estrema commessi da adolescenti. "Ragazzi che uccidono" esplora il fenomeno della psicopatia giovanile, cercando di spiegare le radici psicologiche di questi comportamenti distruttivi. Attraverso un linguaggio accessibile e rigoroso, il saggio esamina le cause di questo disturbo, i segnali di allarme e le possibili strategie di prevenzione. La prima parte del libro si concentra sull'origine della psicopatia, esplorando le influenze genetiche, ambientali e neurobiologiche che contribuiscono a formare un profilo psicopatico nell'adolescente. Viene spiegato come traumi e carenze affettive possano generare una mancanza di empatia e una distorsione morale. Nella sezione successiva, l'autrice analizza i comportamenti tipici di un adolescente psicopatico, come manipolazione e aggressività, spiegando come riconoscerli. Attraverso casi di cronaca reali, e grazie all'esperienza diretta maturata come psicologa al SERD e in carcere, l'autrice esplora storie di adolescenti che hanno ucciso senza motivo apparente. Il libro si conclude con una guida per genitori ed educatori, suggerendo strategie di dialogo e prevenzione che possano evitare il sorgere di simili tragedie, ed è un appello a una consapevolezza sociale per capire e prevenire il male che si nasconde nella mente adolescenziale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 novembre 2024
Libro universitario
80 p., Brossura
9791222766362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore