Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - copertina
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - 2
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - 3
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - copertina
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - 2
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ragazzo e prime poesie
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - copertina
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - 2
Ragazzo e prime poesie - Piero Jahier - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


16°, mm 195x130, pp. 167, (5), brossura editoriale, ottimo stato di conservazione, alone di polvere al dorso ed in maniera molto più lieve ai margini del testo, ex libris applicato al contropiatto. 

. Buono (Good)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1943
167, (5) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570080073099

Conosci l'autore

Piero Jahier

1884, Genova

(Genova 1884 - Firenze 1966) scrittore italiano. Figlio di un pastore protestante, iniziò studi di teologia ma li interruppe per impiegarsi alle ferrovie. Fu collaboratore della «Voce», di «Lacerba» e di «Riviera ligure». Partecipò come ufficiale degli alpini alla prima guerra mondiale e diresse il giornale delle trincee «L’Astico»; dopo la guerra fondò «Il Nuovo contadino», un periodico destinato ai reduci delle povere famiglie di agricoltori. Emarginato dal regime fascista, si dedicò a un’intensa attività di traduttore, dal francese e dall’inglese. Con G. Boine, S. Slataper, C. Michelstaedter e G. Stuparich, J. fa parte di quel gruppo di «moralisti vociani» che nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore