Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ravelstein - Saul Bellow - copertina
Ravelstein - Saul Bellow - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ravelstein
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
9,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Ravelstein - Saul Bellow - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
Tascabile
26 giugno 2001
1 p.
9788804491231

Valutazioni e recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Russo
Recensioni: 3/5

Per certi versi, è giusto che «Ravelstein» sia l'ultimo romanzo di un certo rilievo scritto da Bellow. Ritorna infatti in questo libro un "tópos" della sua opera: la dialettica maestro-allievo in ambienti intellettuali attraversati da personaggi intrisi di quell'ebraismo ashkenazita che la cultura americana ha saputo digerire e metabolizzare solo in parte. Lo stesso tema era stato toccato in «Ne muoiono più di crepacuore», in «Quello col piede in bocca» e con personaggi come Sammler o Corde. Ma il XX secolo è finito, gli USA sono entrati nell'era Bush, la cultura ha perso il suo appeal nei rapporti intergenerazionali (basti leggere le pagine dedicate alla popolarità di Michael Jackson) e di maestri non c'è più alcun bisogno. Ravelstein se ne va preannunciando l'uscita di scena del suo autore, al quale il nuovo millennio sarebbe piaciuto davvero poco.

Leggi di più Leggi di meno
ninonux
Recensioni: 1/5

Giorno 26/11/2012, ore 20,45: inizio a leggere "Ravelstein" di Saul Bellow. Ore 20,50: finisco di leggere "Ravelstein" di Saul Bellow. unico pregio del libro: è buono per il caminetto.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 3/5

Concordo con chi ha detto che è inferiore ad Herzog. Ciononostante, Bellow ha -aveva- sempre una marcia in più: divertente, autoironico, sapeva porsi in maniera seria ma al contempo dissacrante nei confronti della Conoscenza e delle sue proprie conoscenze. Talvolta sembra disinteressarsi al personaggio di Ravelstein, e questo per convergere sulle sue consuete intuizioni metafisiche sempre un po' incomplete, ma che come lettori si finisce per amare proprio per questo. Vorrei davvero trovare un contemporaneo alla sua altezza... c'è?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Saul Bellow

1915, Lachine (Canada)

Saul Bellow è stato uno scrittore americano. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1976, è tra le voci più rispettate della narrativa americana che si è confrontata col tema delle proprie radici ebraiche. Bellow è il creatore di grandi personaggi che sono quasi sempre l'io narrante delle storie al centro dei suoi romanzi. Augie March, Moses E. Herzog (febbrile scrittore epistolare, autore di missive "a fondo perduto" e protagonista del romanzo che porta il suo stesso nome), Arthur Sammler e Charlie Citrine. Si tratta di una potente galleria di personaggi complessi, moderni, ricchi di sfumature psicologiche e portatori di grandi nevrosi.Saul Bellow è figlio di emigrati: i suoi genitori erano russi, ed erano giunti in Canada nel 1913. Una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore