Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Razzismi. Dalle crociate al XX secolo - Francisco Bethencourt - copertina
Razzismi. Dalle crociate al XX secolo - Francisco Bethencourt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Razzismi. Dalle crociate al XX secolo
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
45,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
26,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
45,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
26,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Razzismi. Dalle crociate al XX secolo - Francisco Bethencourt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro indaga le forme che il razzismo – inteso come pregiudizio concernente l’origine etnica dei popoli con relative politiche discriminatorie – ha preso nel corso della storia occidentale, dal Medioevo a oggi. Per l’autore il razzismo è un fenomeno relazionale, ossia il risultato di circostanze economiche o politiche specifiche. Nella storia europea vi sono tre svolte importanti: il momento delle crociate, di cui è un risvolto la discriminazione religiosa moderna dopo il Cinquecento, il momento delle scoperte geografiche e della mappatura delle civiltà, e il momento della costruzione delle società coloniali con le loro gerarchie, cui fa seguito il razzismo contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
25 maggio 2017
667 p., Rilegato
9788815271624
Chiudi

Indice

Introduzione

Parte prima. Le crociate
I. La percezione dell'altro: dai greci ai musulmani
II. La riconquista cristiana
III. Universalismo: integrazione e classificazioni
IV. Tipologie del genere umano e modelli di discriminazione

Parte seconda. Esplorazioni oltreoceano
V. Gerarchie di continenti e di popoli
VI. Gli africani
VII. I nativi americani
VIII. Gli asiatici
IX. Gli europei

Parte terza. Le società coloniali
X. Classificazioni etniche
XI. Strutture etniche
XII. Progetti e politiche
XIII. Discriminazione e segregazione
XIV. L'abolizionismo

Parte quarta. Le teorie delle razze
XV. Classificazioni di esseri umani
XVI. Il razzismo scientifico
XVII. Darwin e l'evoluzione sociale

Parte quinta. Nazionalismo e oltre
XVIII. L'impatto del nazionalismo
XIX. Confronti globali
Conclusioni
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore