Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il re di Keto - Antonio Olinto - copertina
Il re di Keto - Antonio Olinto - 2
Il re di Keto - Antonio Olinto - copertina
Il re di Keto - Antonio Olinto - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il re di Keto
Disponibilità immediata
6,20 €
-50% 12,39 €
6,20 € 12,39 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,39 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,39 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il re di Keto - Antonio Olinto - copertina
Il re di Keto - Antonio Olinto - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1985
1 gennaio 1985
352 p.
9788816500280

Voce della critica


scheda di Costa, G., L'Indice 1986, n. 3

Antonio Olinto, per lungo tempo addetto culturale dell'ambasciata brasiliana in Nigeria e profondo conoscitore degli Yoruba, fondatori e abitatori dell'antico regno africano di Keto, propone in questo suo nuovo romanzo un'appassionata descrizione di questo popolo e della sua storia travagliata, dando voce ad Abionan, giovane venditrice di ignami e discendente della stirpe regale di Keto. Le pagine di Olinto riproducono con ritmi sincopati la struttura del "recit" tradizionale, accompagnando Abionan in un moderno pellegrinaggio iniziatico tra i mercati dell'attuale Benin in una difficile ricerca dei residui di una tradizione distrutta dal colonialismo europeo. L'Africa moderna si sovrappone all'Africa del grande regno ormai scomparso in una bizzarra convergenza con la cultura nera del Brasile dove, al termine delle lotte sanguinose tra Keto ed Abomey, furono deportati come schiavi i prigionieri Yoruba. Per comprendere appieno questa moderna odissea yoruba, nota Giorgio Mariotti nella breve prefazione al romanzo di Olinto, è necessario "indovinarne il ritmo, lasciarsi trascinare da essa, lungo i fiumi, attraverso i mercati, con Abionan assieme agli dei, in quell'oggi che è anche ieri e domani, nell'Africa di sempre".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore