Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un re senza distrazioni - Jean Giono - copertina
Un re senza distrazioni - Jean Giono - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un re senza distrazioni
Disponibile in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Un re senza distrazioni - Jean Giono - copertina

Dettagli

1997
192 p.
9788877469212

Voce della critica


scheda di Bertini, M., L'Indice 1997, n.10

Scritto in un linguaggio screziato di termini molto specifici e di aspri regionalismi, fortunatamente questo romanzo di Giono non è stato per nulla "normalizzato" dal suo traduttore: conserva di conseguenza in italiano il suo sapore peculiare, e val la pena di affrontare qualche difficoltà lessicale per assaporarne tutta l'originalità. All'inizio del racconto, siamo sulle montagne dell'Alto Delfinato, nel 1843; il romanziere prende a prestito i modi dello storico per seguire, di generazione in generazione, i fili delle famiglie che si intrecciano, delle somiglianze ereditarie, delle vicende che si ripetono. Centrale, in un voluto arruffarsi di storie che mima la narrazione orale, è la storia del capitano Langlois: un uomo solitario che nel 1843 arrivò tra le montagne per risolvere una serie di oscuri e sanguinosi delitti e vi restò a vivere, dopo aver portato a termine con successo la sua missione. È intorno a questa missione che ruota il romanzo. Negli anni che seguono il suo trionfo, Langlois fa della propria vita un'ininterrotta riflessione sulla crudeltà, sulla violenza, sullo spargimento del sangue. La crudeltà è forse necessaria all'uomo che, senza di essa, è come quel "re senza distrazioni" di cui Pascal compiange l'esistenza implacabilmente noiosa? Il destino di Langlois sembra affermarlo, e alla fine il capitano pagherà con la vita la conoscenza di un'insostenibile verità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jean Giono

1895, Manosque

Jean Giono è nato il 30 marzo 1895 a Manosque, nella Haute Provence, da una famiglia di origine piemontese. Il padre era calzolaio e la madre stiratrice. Legge da solo la Bibbia e Omero, tra l’officina del padre e l’atelier della madre. La sua immensa cultura è quella di un autodidatta con una curiosità universale. Ha pubblicato oltre trenta opere, fra romanzi e saggi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore