Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reading Beyond the Code
Scaricabile subito
34,10 €
34,10 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reading Beyond the Code
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Reading Beyond the Code
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This book explores the value for literary studies of the model of communication known as relevance theory. Drawing on a wide range of examples—lyric poems by Yeats, Herrick, Heaney, Dickinson, and Mary Oliver, novels by Cervantes, Flaubert, Mark Twain, and Edith Wharton—nine of the ten essays are written by literary specialists and use relevance theory both as a broad framing perspective and as a resource for detailed analysis. The final essay, by Deirdre Wilson, co-founder (with Dan Sperber) of relevance theory, takes a retrospective view of the issues addressed by the volume and considers the implications of literary studies for cognitive approaches to communication. Relevance theory, described by Alastair Fowler as 'nothing less than the makings of a radically new theory of communication, the first since Aristotle's', offers a comprehensive pragmatics of language and communication grounded in evidence about the ways humans think and behave. While designed to capture the everyday murmur of conversation, gossip, peace-making, hate speech, love speech, 'body-language', and the chatter of the internet, it covers the whole spectrum of human modes of communication, including literature in the broadest sense as a characteristically human activity. Reading Beyond the Code is unique in using relevance theory as a prime resource for literary study, and it is also the first to claim that the model works best for literature when understood in the light of a broader cognitive approach, focusing on a range of phenomena that support an 'embodied' conception of cognition and language. This broadened perspective serves to enhance the value for literary studies of the central claim of relevance theory, that the 'code model' is fundamentally inadequate to account for human communication, and in particular for the modes of communication that are proper to literature.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780192513786
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore