Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le realtà della norma, le norme come realtà. Saggio di filosofia del diritto - Lorenzo Passerini Glazel - copertina
Le realtà della norma, le norme come realtà. Saggio di filosofia del diritto - Lorenzo Passerini Glazel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le realtà della norma, le norme come realtà. Saggio di filosofia del diritto
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le realtà della norma, le norme come realtà. Saggio di filosofia del diritto - Lorenzo Passerini Glazel - copertina

Descrizione


Ogni giorno agiamo in funzione di una pluralità di norme di diverso genere: giuridiche, morali, igieniche ecc. Accanto al paesaggio materiale in cui viviamo, esiste un paesaggio normativo, i cui elementi condizionano le nostre vite almeno quanto gli elementi del paesaggio materiale. Noi non possiamo percepire attraverso i sensi gli elementi di questo paesaggio, le norme. Ma che cosa sono allora le norme? Questo volume prende in considerazione sette diversi possibili referenti della parola 'norma', sette entità che vengono indagate da discipline e prospettive differenti, incommensurabili, ma ciascuna legittimata ad indagare un particolare aspetto di quei fenomeni complessi che chiamiamo "norme". Se nell'ambito della teoria del diritto è stata spesso privilegiata la dimensione linguistica della normatività, essa non esaurisce la complessa realtà delle norme. Attraverso l'indagine dell'esperienza normativa e delle forme di reazione alla violazione di una norma, il volume si interroga sulla possibilità che anche i comportamenti non linguistici possano incidere sul piano dell'esistenza delle norme, impedendone il venir meno per desuetudine o favorendone il formarsi per consuetudine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
8 aprile 2020
Libro universitario
130 p., Brossura
9788879169349
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore