Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reappraising State-Owned Enterprise: A Comparison of the UK and Italy - cover
Reappraising State-Owned Enterprise: A Comparison of the UK and Italy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reappraising State-Owned Enterprise: A Comparison of the UK and Italy
Disponibilità in 2 settimane
92,10 €
92,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reappraising State-Owned Enterprise: A Comparison of the UK and Italy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


After a quarter century of almost general condemnation and rebuttal of the entire nationalization experience, it appears that there are second thoughts about governmental direct intervention in the economy. Reappraising State-Owned Enterprise deals with a topic often undervalued in the past decade but which now, with the crisis of 2008-2009, calls for greater attention: the direct intervention of the State as Entrepreneur. The collection of essays in this volume – prepared by some of the leading authorities in the field – offers a contribution to this debate by providing a balanced assessment of two of the most relevant experiences of mixed economies, the United Kingdom and Italy. In this respect, a comparison between these two countries is very much appropriate since in both nations the State played an important role as "Entrepreneur" starting in the early 20th century. In Great Britain and Italy, the heyday of the "State as Entrepreneur" was in the years right after WWII when it was used as a tool for promoting a modern society in which citizens acquired a stronger sense of belonging to their nations. The UK and Italy saw the State take on a too-pervasive role in the 70s; the two nations responded in different ways. In the 1980s Great Britain embarked on a harsh process of privatizations while Italians struggled on until finally submitting to privatizations in their nation in the following decade. The deep crisis of the final years of the 21st century forced both nations to reconsider State interventions as an appropriate tool in order to protect the wellbeing of the national economy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge International Studies in Business History
2018
Paperback / softback
300 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9781138377981
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore