Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Le reazioni politiche. Gli effetti del Terrore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,00 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le reazioni politiche. Gli effetti del Terrore - Benjamin Constant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Le reazioni politiche. Gli effetti del Terrore

Descrizione


«Le reazioni politiche e Gli effetti del Terrore, entrambi del 1797, sono i due testi giovanili più noti di Benjamin Constant, al suo esordio sulla scena politica francese ... Al lettore odierno, essi rivelano non solo un brillante propagandista ma, in prospettiva, un teorico della politica: forse l’unico, fra tutti gli scrittori repubblicani del Direttorio, in grado di produrre quella teoria politica nuova che sarà, di lì a poco, il liberalismo.» - (Dalla Prefazione di Mauro Barberis)

Questa nuova traduzione, dovuta a Carla Maggiori, è corredata di una illuminante introduzione di Mauro Barberis, uno dei più autorevoli studiosi di Constant e di quella turbinosa fase storica che vide il crollo dell’Ancien Régime.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
19 gennaio 2009
140 p., Rilegato
9788895481289
Chiudi

Indice

Indice.

I. Sui diversi generi di reazioniII. Sui doveri del governo nelle reazioni contro gli uomini

III. Sui doveri del governo nelle reazioni contro le idee

IV. Sui doveri degli scrittori nelle reazioni contro le idee

V. Sulla condotta degli scrittori contemporanei

VI. Continuazione sullo stesso argomento

VII. Sulle risorse che rimangono agli amici della libertà e dei lumi

VIII. Sui principî

IX. Sull’arbitrio

X. Riepilogo

Conosci l'autore

Benjamin Constant

Henri-Benjamin Constant de Rebecque (Losanna, 1767 – Parigi, 1830) è stato uno scrittore, politico, scienziato politico, nobile ed intellettuale francese di origine svizzera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi