L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Ringraziamenti
Cenni introduttivi
Prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
Parte prima
1. L’istituzione totale e la privazione della libertà
Costituzione e prigionizzazione / Oltre il muro / Bibliografia
2. Il luogo fisico della detenzione
Brevi cenni sul carcere nella storia / L’architettura carceraria / Tipologia degli istituti penitenziari in Italia / Simili cum similibus. I circuiti penitenziari / Corte europea dei diritti dell’uomo: la “sentenza Torreggiani” / (8 gennaio 2013) e le conseguenze per il nostro Ordinamento / Popolazione detenuta al 31 luglio 2015 / Bibliografia / Sitografia
3. Organizzazione penitenziaria. Operatori e funzioni
Inquadramento normativo / Le macroaree / Il Corpo di Polizia penitenziaria / Dai Centri di servizio sociale per adulti (CSSA) all’Ufficio esecuzione penale esterna (UEPE) / Riordino della sanità penitenziaria / Medicina penitenziaria, medicina di frontiera / Volontariato / Il cappellano / Bibliografia / Sitografia
4. Carcere e sostanze stupefacenti
“Fatti” e misfatti normativi / Effetti della carcerazione e tossicodipendenza / Terapia sostitutiva / Recidiva e lavoro terapeutico / Un tema impopolare: le sostanze entrano in carcere? / Bibliografia
5. Donne e carcere. Il doppio muro
Le “invisibili” / I reati / Orange is the New Black. Non puoi vivere in carcere con la testa fuori dal carcere /
La detenuta madre / Bibliografia
6. Carcere e stranieri
Stranieri in “terra” straniera / Criminalità e immigrazione. Il mito da sfatare / La legge 30 luglio 2002, n. 189 – “Bossi-Fini”. Miopia o leggerezza istituzionale? / Bibliografia
Parte seconda
Nota metodologica
7. Lavoro, istruzione e attività culturali, sportive e ricreative
Lavoro ergo sum / L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro / «Workers of all lands unite!» / Istruzione e attività culturali, sportive e ricreative / Bibliografia
8. Libertà di culto
Almeno liberi di credere / A ciascuno il suo...
9. Affettività e sessualità
Legami e legacci / Insieme... sia pur a debita distanza / Bibliografia
10. Ordine, sicurezza e carcere
Il regime disciplinare / I regimi in deroga
11. Socrate non deve morire
La libertà di espressione / Parola al detenuto / Bibliografia
12. Il corpo e la mente
Il corpo come megafono / Lo sciopero della fame / Il suicidio / L’autolesionismo / La soppressione dell’ospedale psichiatrico giudiziario (OPG) / Bibliografia
13. Il sistema organizzativo e i suoi attori
Breve orientamento teorico / Addetti ai lavori / Stress lavorativo, burnout e conflittualità / Bibliografia
14. La cella
Lo “spazio” della pena / Mai veramente da solo / Bibliografia
15. Semplicemente “grazie”
16. Carcere e giornalismo
Scrivere di carcere / La “Carta di Milano” (2013) / La “Carta di Roma” (2008)
17. Prison Movies
Carcere e cinematografia / Carcere femminile / Carcere maschile
18. Carcere e arte
Tratti, simboli e colori
19. Prison Songs
“Note” di detenzione
Appendice 1. La grammatica del detenuto
Appendice 2. Piccoli espedienti utili alla donna e all’uomo in carcere
Appendice 3. “Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati”. Allegato al decreto del ministero della Giustizia 5 dicembre 2012
Appendice 4. Il documento finale degli Stati generali sull’esecuzione penale
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore