Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Red book 2021-2024. 32º rapporto del Comitato sulle malattie infettive - copertina
Red book 2021-2024. 32º rapporto del Comitato sulle malattie infettive - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Red book 2021-2024. 32º rapporto del Comitato sulle malattie infettive
Disponibilità immediata
74,10 €
-5% 78,00 €
74,10 € 78,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
74,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
78,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
78,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
78,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
74,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
78,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
78,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
78,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Red book 2021-2024. 32º rapporto del Comitato sulle malattie infettive - copertina

Descrizione


Testo di riferimento internazionale aggiornato ogni 2 anni, per lo studio e la consultazione tematica sulla prevenzione (immunizzazione attiva e passiva), la diagnosi e la terapie delle malattie infettive in età pediatrica fino all'adolescenza e ai giovani adulti. Ogni edizione contiene novità epidemiologiche e farmacologiche, aggiornate in tempo reale. La completezza dell'esame di ciascun argomento affrontato è garantita dall'esperienza clinica multidisciplinare degli autori, che sono stati selezionati negli Stati Uniti, per competenze di ricerca e cliniche. La prima parte affronta l'immunizzazione attiva, cioè la prevenzione delle malattie infettive tramite la vaccinazione. Il Red Book fornisce informazioni fondamentali oggi per la sicurezza degli ambulatori medici dove si somministrano vaccini, quindi anche quelli dei pediatri di famiglia e dei medici di base, attualmente coinvolti nelle pratiche vaccinali grazie all'emergenza COVID 19. Un'analisi completa dell'importanza della pratica vaccinale come prevenzione, che ha lo scopo di informare in modo esaustivo i medici (non solo i pediatri) su tutto quanto può riguardare i vaccini e le pratiche vaccinali: gestione del rapporto medico genitori per il superamento dei più diffusi pregiudizi verso le vaccinazioni. La somministrazione in sicurezza dei vaccini passa dall'informazione che hanno i medici coinvolti. Per questo il Red Book propone la corretta informazione sui componenti vaccinali (eccipienti e conservanti) e la loro diffusione, le pratiche per la somministrazione in sicurezza, la gestione emotiva e clinica del paziente prima e dopo la vaccinazione, gli eventi avversi e pratiche d'urgenza in caso di anafilassi o reazione grave. Sempre nella prima parte sono descritte le patologie e i farmaci per la immunizzazione passiva, cioè la profilassi per la prevenzione di alcune patologie in assenza di vaccino perché non esiste o perché le condizioni del paziente lo sconsigliano. La seconda parte affronta tutte le tipologie di pazienti pediatrici che, per le particolari condizioni di vita e cliniche in cui si trovano, devono essere gestiti con speciali cautele e pratiche ai fini della vaccinazione e della prevenzione delle malattie infettive. Bambini e adolescenti in asili e comunità (scuole, college e carceri), vittime di stupro o soggetti immunocompromessi. La terza parte affronta analiticamente tutte le malattie infettive conosciute (incluse quelle emergenti) con sintetiche e funzionali schede monotematiche eziologia, epidemiologia, gestione clinica, focus sui farmaci e vaccini. Algoritmi decisionali e farmaci indicati per ciascuna patologia. La quarta parte è dedicata ai farmaci e alle terapie antibiotiche, con tabelle di immediata comprensione e di utilità pratica, con le informazioni fondamentali per la prescrizione farmaci antibiotici. La quinta parte dedicata alla profilassi antibiotica per patologia Appendici con tabelle dedicate alla farmacologia per aree infettive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
7 luglio 2022
Libro universitario
992 p., Brossura
9788833795133
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore