Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reformation Fictions: Polemical Protestant Dialogues in Elizabethan England - Antoinina Bevan Zlatar - cover
Reformation Fictions: Polemical Protestant Dialogues in Elizabethan England - Antoinina Bevan Zlatar - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Reformation Fictions: Polemical Protestant Dialogues in Elizabethan England
Disponibilità in 2 settimane
228,30 €
228,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
228,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
228,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reformation Fictions: Polemical Protestant Dialogues in Elizabethan England - Antoinina Bevan Zlatar - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Reformation Fictions rehabilitates some twenty polemical dialogues published in Elizabethan England, for the first time giving them a literary, historicist and, to a lesser extent, theological reading. By juxtaposing these Elizabethan publications with key Lutheran and Calvinist dialogues, theological tracts, catechisms, sermons, and dramatic interludes, Antoinina Bevan Zlatar explores how individual dialogists exploit the fictionality of their chosen genre. Writers like John Véron, Anthony Gilby, George Gifford, John Nicholls, Job Throckmorton, and Arthur Dent, to name the most prolific, not only understood the dialogue's didactic advantages over other genres, they also valued it as a strategic defence against the censor. They were convinced, as Erasmus had been before them, that a cast of lively characters presented antithetically, often with a liberal dose of Lucianic humour, worked wonders with carnal readers. Here was an exemplary way to make doctrine entertaining and memorable, here was the honey to make the medicine go down. They knew too that these dialogues, particularly their use of manifestly imaginary interlocutors and a plot of conversion, licensed the delivery of singularly radical messages. What comes to light is a body of literature, often scurrilous, always serious, that gives us access to early modern concepts of fiction, rhetoric, and satire. It showcases the imagery of Protestant polemic against Catholicism, and puritan invective against the established Elizabethan Church, all the while triggering the frisson that comes from the illusion of eavesdropping on early modern conversations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
256 p.
Testo in English
236 x 165 mm
534 gr.
9780199604692
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore