Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La regia critica e le urgenze del presente. Strehler incontra Shakespeare - Erika Baini - copertina
La regia critica e le urgenze del presente. Strehler incontra Shakespeare - Erika Baini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La regia critica e le urgenze del presente. Strehler incontra Shakespeare
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
15,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
15,40 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La regia critica e le urgenze del presente. Strehler incontra Shakespeare - Erika Baini - copertina

Descrizione


Questo lavoro delinea un percorso attraverso l'evoluzione della poetica e della prassi registica di Giorgio Strehler attraverso la messa in scena dell'opera teatrale di Shakespeare dalla fine degli anni Quaranta fino alla fine degli anni Settanta. Delle dodici regie strehleriane la scelta è caduta su quattro - La bisbetica domata (1949), Il gioco dei potenti (1965), Re Lear (1972) e La Tempesta (1978) - che l'autrice ritenuto essere quelle in cui è possibile leggere l'evolversi della concezione del Teatro da parte di Giorgio Strehler, in modo da tracciare un preciso percorso di maturazione che non solo non può non prescindere dal contesto storico in cui tali opere sono state messe in scena, ma che la Storia ha contribuito a plasmare irrompendo e fluendo in maniera spesso "violenta".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 dicembre 2021
232 p., ill.
9788893359016
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore