L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta difetti di copertina
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo che ho letto solo per la curiosità di conoscere il lato dello scrittore del Bianconi cantante. Tuttavia ho trovato sia la trama che la costruzione abbastanza esili. Non mi sono annoiato, ma neanche divertito.
Meraviglioso libro, imperdibile per chi ama i Baustelle. Pur non trattandosi di una narrazione riguardante il gruppo, ci sono molti richiami indiretti alla vita di Bianconi ed, in particolare, alla sua vita in provincia prima del trasferimento a Milano ed al periodo successivo. Di fatto, attraverso il racconto, è possibile ritrovare alcune storie come quella (proprio di Bianconi) de "Le rane", traccia stupenda ed autobiografica presente ne "I mistici dell'Occidente". Consigliatissimo.
Io ho quasi 36 anni, e leggo da quando ho imparato a farlo, a 6, dunque da 30 anni. Questo è il primo libro in cui ogni parola è necessaria, è collocata al punto giusto, è scelta con cura. Bianconi è noto per essere persona di profonda e meditata cultura, e qui si vede: non una riga fuori posto, un montaggio ben congegnato e soprattutto descrizioni di ambienti, situazioni, sentimenti che si vede essere conosciuti, vissuti, provati, sentiti (spesso si dice che un autore dovrebbe scrivere di ciò che conosce, e non sempre è così scontato). La scelta poi di mettere se stesso tra i personaggi, secondo me, significa che non si ritiene superiore agli altri, ma che sa di essere come tutti: una lezione di umiltà, e, come dice proprio lui al protagonista, il coraggio di dire no. E' un libro che va meditato, non tanto per la trama, prevedibile ma che in fondo serve solo come supporto alle riflessioni, quanto perché ci mostra uno spaccato della vita, di varie vite, di vari mondi, dai bassifondi all'Olimpo: e tutti sono, in fondo, miseri e senza speranza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore