Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La «regolazione dell’offerta» dei prodotti dop e igp e la programmazione della produzione agroalimentare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
46,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scopo del lavoro è stato quello di esaminare il potere di “regolazione dell’offerta”, previsto nell’ambito dell’organizzazione comune dei mercati agricoli (OCM) dall’art. 166 bis e seguenti del Reg. (UE) n. 1308/2013, e affidato, sostanzialmente, alle organizzazioni dei produttori agricoli e ai consorzi di tutela dei prodotti DOP e IGP. In particolare, l’obiettivo della ricerca – dopo aver ricostruito il quadro normativo – è stato quello di verificare se tale potere possa, eventualmente, essere ricondotto ad istituti proprî del diritto pubblico dell’economia. Lo studio, quindi, ha riscontrato che, al di là della locuzione eurounitaria, si verte in una fattispecie di programmazione della produzione agroalimentare, molto simile, nel contenuto, a quella prevista nella seconda metà del XX secolo nell’ambito dei regimi di qualità dei prodotti e ritenuta, tuttavia, dall’AGCM e dalla giurisprudenza incompatibile con il quadro ordinamentale italiano così come ridisegnato dalla l. n. 287/1990. L’introduzione del potere di pianificazione ad opera del diritto dell’Unione tra le misure di politica agricola, oltre a dare una nuova (e radicalmente diversa) legittimazione normativa all’istituto in un sistema multilivello, richiede una riconsiderazione complessiva dello strumento in chiave regolamentare dei mercati e (ri)propone questioni storiche e interrogativi inediti. Il lavoro – dopo aver esaminato l’esempio francese – ha indagato, quindi, la compatibilità delle disposizioni di contenuto programmatorie con i principî in tema di governo dell’economia, sia con riferimento all’aspetto organizzativo o istituzionale, che – essenzialmente – con riguardo ai limiti costituzionali alla programmazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 luglio 2024
Libro universitario
380 p., Brossura
9788813386689
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore